• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Libri

Zero Gravity: il ritorno di Woody Allen con una raccolta di racconti umoristici

Federico Falcone Posted On 5 Giugno 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Con “Zero Gravity” Woody Allen è tornato alle origini. Che scriva di attori falliti o mucche assassine, dell’origine del pollo del generale Tso o di quella del nodo Windsor, che descriva la vita sessuale delle celebrità o il talento di un cavallo pittore, ognuno di questi racconti è spiazzante, acuto e, soprattutto, spassoso. Tra galline annoiate, riunioni del Club degli Esploratori, la vita imprevedibile di Manhattan e il lusso di Hollywood, un libro che prosegue dopo quindici anni la straordinaria vena di narratore puro del regista premio Oscar. Zero Gravity dimostra tutta la serietà dell’irresistibile umorismo di Woody Allen.

Leggi anche: Manhattan, nevrosi e amori di Woody Allen sullo sfondo di una New York onirica

“Allen non ha perso un briciolo della sua abilità nel divertirci. In questi tempi, uno dei pochi rimedi affidabili alla cupezza e alla disperazione è l’umorismo. In tutte le sue varianti, da quelle più raffinate a quelle più scurrili, ci ricorda che nella vita non c’è solo l’orrore. Mai come ora, è importante far scendere in pista i clown. Allora, signore e signori, ecco a voi Woody Allen”. Dalla prefazione di Daphne Merkin.

La pubblicazione per La Nave di Teseo, dopo il precedente “A proposito di niente”, è in contemporanea con gli Stati Uniti. La traduzione è affidata ad Alberto Pezzotta, nella collana Oceani.

Leggi anche: Amicizia, amore e nevrosi: Diane Keaton e Woody Allen

“Difficile immaginare la sorpresa di sapere che Woody Allen darà alle stampe un nuovo libro“, ha commentato Elisabetta Sgarbi, publisher de La nave di Teseo. “Lo pensavamo in una pausa di riflessione dopo la bellissima autobiografia, A proposito di niente, tutto dedito al nuovo film, e invece la notizia è arrivata, e dopo 15 anni da Pura anarchia, la nuova raccolta di racconti vedrà la luce. Per La nave di Teseo e me è un onore, oltre che un piacere, continuare il rapporto con Woody Allen, straordinario scrittore, un rapporto iniziato con Umberto Eco.”

Leggi anche: Mia Farrow compie 77 anni e rilancia la sua battaglia contro Woody Allen

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
5 Luglio 2025
I celebri scatti di Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte: un invito alla leggerezza e all’ironia
3 Luglio 2025
Drive-in, oltre 90 anni di cinema sotto le stelle
Read Next

Drive-in, oltre 90 anni di cinema sotto le stelle

  • Popular Posts

    • 1
      "Volevo sognarmi lontana", il nuovo romanzo di Clizia Fornasier: donne e solitudine, radici e sogni
    • 2
      “Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
    • 3
      "The Morning Show", guarda il teaser della quarta stagione della serie con Jennifer Aniston e Reese Witherspoon

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search