• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Uncategorized

“Unfaithful, l’amore infedele”: tentazioni e relazione perfetta nel film di Adrian Lyne

Taddeus Harris Posted On 29 Agosto 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Remake del film “Stéphane, una moglie infedele” di Claude Chabrol, “Unfaithful”, pellicola uscita nel 2002, è la storia di Edward, (Richard Gere) e Connie (Diane Lane) che hanno tutto ciò che li può rendere felici: una buona posizione, un amorevole figlio, una bella casa a New York e, soprattutto, sembrano ancora innamorati dopo 11 anni di matrimonio. Ma un giorno, a causa di una raffica di vento, Connie si scontra con un affascinante venditore di libri di origine francese, Paul, che la invita nel suo appartamento per medicarle il ginocchio ferito. Da quell’incontro nasce un’attrazione difficile da reprimere ed Edward, dopo aver notato un cambiamento in Connie, col tempo scoprirà con stupore ciò che sta accadendo.

Nel cast anche Olivier Martinez, Erik Per Sullivan, Michelle Monaghan, Myra, Lucretia Taylor, Chad Lowe.

Leggi anche: “InFiniti” di Cristian de Mattheis: il trailer del film presentato a Venezia

A partire dalla storia di una coppia che va incontro all’infedeltà, Adrian Lyne, autore di cult come “9 settimane e ½”, “Attrazione fatale” e “Lolita”, ritorna sull’analisi delle relazioni matrimoniali e sessuali con il film “Unfaithful – L’amore infedele” che Rai Movie propone stasera, martedì 29 agosto, alle 21.15.

Lyne dichiarò di aver affidato il ruolo di Connie a Diane Lane perché “trasmetteva sessualità” dopo averla vista nel film “A Walk on the Moon – Complice la luna”. Proprio la Lane nel 2003 ricevette la candidatura agli Oscar come “Migliore attrice protagonista” e ai Golden Globe dello stesso anno come “Migliore attrice in un film drammatico”. Si aggiudicò, invece, il Satellite Award come “Migliore attrice in un film drammatico”.

Leggi anche: Venezia 80: chi sono le star internazionali che hanno avuto il permesso di partecipare

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Recensione. “Oh, Canada: i tradimenti”. Guerra del Vietnam e sensi di colpa nel film di Schrader
21 Gennaio 2025
Autumn in New York: l’amore indissolubile tra Richard Gere e Winona Ryder
14 Gennaio 2022
Queen, la censura taglia il Greatest Hits
Read Next

Queen, la censura taglia il Greatest Hits

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Fontaines Dc - Roma, 18 giugno 2025
    • 2
      La Crocifissione del Beato Angelico torna a splendere nel convento di San Domenico a Fiesole
    • 3
      "Sold out pilotati" e "artisti finiti nel trita carne": qualcuno salvi la musica italiana

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search