Trionfo assoluto per Jane Campion che vince l’Oscar come miglior regista

Prima donna, nel 1993, ad aggiudicarsi l’Oscar come miglior sceneggiatura originale grazie a Lezioni di piano, Jane Campion torna alla guida dell’acclamato film originale Netflix Il potere del cane.

Pellicola dal suo debutto sulla piattaforma streaming, ha già incassato una valanga di riconoscimenti, oltre al Leone d’argento alla mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, ha vinto due Golden Globe, tre Critics Choice Awards e due premi BAFTA, ottenendo tre candidature agli Oscar, facendo diventare la Campion la prima donna ad essere nominata più di una volta come Miglior Regista.

Leggi anche: Oscar 2022: il miglior film è “CODA – I segni del cuore”

Il potere del cane è una storia controversa, tratta dall’omonimo romanzo del 1967 di Thomas Savage. Ambientata nel 1925 in Montana, racconta le vicende dei fratelli Phil e George Burbank, ricchi proprietari di un ranch. I due, durante una transumanza, incontrano la vedova Rose Gordon, di cui George si innamora immediatamente. Una volta conquistata la donna, gli innamorati si sposano, ma Phil, in disaccordo con questa unione, rende la vita della donna molto difficile, fino a farla arrivare ad abusare di alcool e diventare dipendente da esso.

Leggi anche: lo schiaffo di WIll Smith fa breccia nella notte degli Oscar

Articolo precedenteLo schiaffo di WIll Smith fa breccia nella notte degli Oscar
Articolo successivoJessica Chastain, un compleanno da Oscar: è lei miglior attrice
Sono Federica, ho 33 anni e ho frequentato il Dams di Torino con indirizzo cinema. Da sempre appassionata di libri, fumetti, film e serie tv, sono cresciuta disegnando e scrivendo storie fin da quando ero piccola. Non appena ci sarà la possibilità non vedo l'ora di poter tornare a visitare il salone del libro e il Lucca Comics, appuntamenti da sempre segnati nella mia agenda.