• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

Tim Burton: Mercoledì racconta la mia diversità mentale

Redazione Posted On 1 Novembre 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Ho avuto problemi di salute mentale per metà della mia vita e mi identifico in Mercoledì”.

Per uno dei maestri più visionari del cinema mondiale, Tim Burton, infanzia e adolescenza sono sempre state un tesoro di storie, fra sogni e incubi: tornano in “Wednesday – Mercoledì“, suo esordio nelle serie, un racconto realizzato per Netflix, al debutto il 23 novembre.

Gli otto episodi (Burton ne dirige i primi quattro ed è produttore esecutivo del progetto) sono incentrati sulla geniale, laconica e pericolosa primogenita qui adolescente (la interpreta Jenna Ortega) dell’iconica Famiglia Addams.

“Mi sono sempre sentito come Mercoledì da teenager, sarei benissimo potuto essere lei – spiega Burton in conferenza stampa a Lucca Comics & Games, dove viene presentato in anteprima europea il primo episodio -. Avevo lo stesso punto di vista in bianco e nero. Lei è stata sempre rappresentata come una bambina, ma a me interessava vedere come reagisse a scuola, con gli insegnanti, all’andare in terapia”.

Per me è una fonte di ispirazione. Lei è molto chiara, diretta, dice quello che prova. Questo la porta a mettersi nei guai nei confronti degli altri, ma a livello simbolico ha una forza silenziosa e semplice che per me è molto importante”.

Qui troviamo la protagonista (Ortega) che dopo un ‘incidente’ nel precedente liceo viene iscritta dai genitori Morticia (Catherine Zeta Jones) e Gomez (Luis Guzmán) alla scuola che avevano frequentato anche loro, la Nevermore Academy, specializzata nell’educare “mostri, freaks e ‘reietti'” (tra gli studenti famosi del passato Edgar Allan Poe) diretta dalla preside Larissa Weems (Gwendoline Christie).

Per la laconica teenager è l’occasione di fare una serie di bizzarri incontri ma anche di iniziare a indagare su una serie di violenti e inspiegabili omicidi. Nel cast, fra gli altri, anche Isaac Ordonez (Pugsley Addams), Emma Myers, Hunter Doohan, Joy Sunday, Naomi J Ogawa, Riki Lindhome e Christina Ricci, qui professoressa della scuola, e già straordinaria interprete di Mercoledì nei film del 1991 e 1993.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Zerocalcare torna con una nuova serie su Netflix: sui social l’annuncio con Valerio Mastandrea
11 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
L'Aquila, entra nel vivo il Festival delle Culture
Read Next

L'Aquila, entra nel vivo il Festival delle Culture

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta" di Farge: rabbia, sesso e redenzione a piccoli sorsi
    • 2
      Festa del Cinema di Roma 2025, Paola Cortellesi sarà presidente di giuria
    • 3
      “Concerti gonfiati”, il Codacons si rivolge all’Antitrust: “Possibile pratica commerciale scorretta”

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search