• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità

Sulle Tracce del Drago ospita Elisa Esposito, la “prof. di corsivo”

Fabio Iuliano Posted On 26 Agosto 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

 Ritorna nel primo weekend di settembre Sulle Tracce del Drago, una manifestazione – giunta quest’anno alla XIII edizione (la VIII dopo il sisma del 2009) – per appassionati e cultori del fantasy. L’iniziativa, in programma alla Villa Comunale e nel cortile dell’Emiciclo, si avvale dell’esperienza di dell’associazione L’Aquila Rinasce.

L’edizione 2022 del festival, ospiterà una piazza d’armi con esibizioni dei maestri della scherma, l’arte della spada tradizionale, concerti di musica celtica e medioevale, una mostra di miniature fantasy oltre a stage di pittura, conferenze, arene multimediali, dibattiti, presentazioni di libri, seminari e laboratori, giochi di ruolo e da tavolo, proiezioni di film. In più un’originale caccia al tesoro. Sfileranno bellissimi “Cosplay”. Tra gli ospiti musicali si segnalano Giorgio Vanni e dj Osso.

Fa discutere la partecipazione di Elisa Esposito, la “professoressa” di corsivo, il fenomeno che sta spopolando su Tik Tok. Classe 2003, la ragazza conta numerosissimi follower anche e soprattutto grazie ad alcuni video in cui, come le professoresse a lezione, dà indicazioni su come “parlare” il corsivo. Alle tante critiche nei confronti di questa scelta, risponde Alessia Di Girolamo che dialogherà con lei.

“Cosa c’entra Elisa Esposito con il Fantasy Fest? Sarò la diretta interessata a intervistarla sul palco venerdì sera e tratteremo come temi di discussione anche il bullismo e il cyberbullismo di cui questo mondo ne è vittima da sempre, pensate anche solo al significato della parola ‘nerd’. Non giudicate se prima non ascoltate e, per una volta, provate ad andare oltre la superficie. Non siamo digitali, siamo persone in carne e ossa, non rileghiamoci solo a quello che viene mostrato on line, perché è solo una parte”.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
All’Aquila torna la Fiera della Magia in attesa del festival Sulle Tracce del Drago
16 Dicembre 2024
[L’intervista] I quindici anni di “Sulle tracce del Drago”: le novità, i social, Tolkien e tutti i mondi immaginari
30 Agosto 2024
Ai nastri di partenza il festival Sulle tracce del Drago: un programma super la XVesima edizione
25 Agosto 2024
A Grignani la targa speciale del Mei per "La Fabbrica di Plastica"
Read Next

A Grignani la targa speciale del Mei per "La Fabbrica di Plastica"

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Il signore delle mosche" di William Golding
    • 2
      “L’altra faccia della Luna - diario di uno sbandato alla ricerca di sé”: il viaggio intimo e universale di Federico Rapini
    • 3
      "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta": il romanzo di Matteo Farge in anteprima al Campidoglio

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search