• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Simona Molinari e i Solisti Aquilani, due concerti tra swing e jazz

Fabio Iuliano Posted On 18 Dicembre 2019
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La passione per i musical di Broadway, l’amore per jazz e l’improvvisazione, insieme ad una voce dalle sonorità afroamericane costituiscono la cifra stilistica di Simona Molinari, protagonista di un concerto dal taglio autobiografico che ripercorre la carriera di un’artista capace di collezionare prestigiose collaborazioni (Al Jarreau, Gilberto Gil, Peter Cincotti, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni, Renzo Arbore, Massimo Ranieri) e preziosi riconoscimenti (Premio Mogol, il Premio Carosone, Premio Tenco).

La bella voce del jazz italiano si dividerà tra i brani del nuovo progetto discografico «Sbalzi d’amore», le canzoni del repertorio e i racconti dei primi dieci anni di carriera. Il concerto toccherà le corde più care all’artista, le cui sonorità coinvolgeranno il pubblico attraverso brani resi immortali da grandi signore del blues come Nina Simone, Aretha Franklin, Amy Winehouse, “Natural woman”, “Back to black”, “My baby just cares for me”, “Over the rainbow”, “When you’re smiling”.

Assieme ai grandi successi della sua carriera, “Egocentrica”, “La Felicità”, “Dr. Jekyll Mr. Hyde”, e alle altre canzoni dell’album. Una voce che da sempre viaggia su altezze e intensità inaspettate: jazz e swing, intrisi di tensione espressiva, sono gli ingredienti che scandiscono la sua musica.

“Dal mio esordio sono passati 10 anni e se riguardo le foto della mia prima partecipazione a Sanremo penso a quante cose sono cambiate da allora” dice l’artista: “il mondo cambia ed io con lui. L’unica costante rimasta intatta nel tempo è stata la quantità d’amore che ho messo in quello che facevo”.

È proprio l’amore che ha guidato l’artista in questi suoi primi 10 anni di carriera. Amore per la musica ma non solo. Amore per la vita, per il suo pubblico, per il suo team e per la sua storica band: la Mosca Jazz Band, con la quale dividerà il palco anche quest’anno. In “Sbalzi d’amore in tour” Simona Molinari racconterà la sua evoluzione di donna e artista nei confronti di questo amore che da sempre considera il motore della sua anima.

Due gli appuntamenti in con i Solisti Aquilani in Abruzzo: L’Aquila 19 dicembre (ore 18 Auditoriumd el Parco) e Tortoreto (ore 18.30) il giorno successivo.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Venezi: “Sul podio senza ipocrisie, valorizzo gli autori russi”
26 Ottobre 2023
Bahrami, un pianoforte sulle ingiustizie del regime
22 Ottobre 2022
Diodato: a febbraio il terzo album del cantautore tra i più apprezzati nel panorama pop
Read Next

Diodato: a febbraio il terzo album del cantautore tra i più apprezzati nel panorama pop

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta" di Farge: rabbia, sesso e redenzione a piccoli sorsi
    • 2
      Festa del Cinema di Roma 2025, Paola Cortellesi sarà presidente di giuria
    • 3
      “Concerti gonfiati”, il Codacons si rivolge all’Antitrust: “Possibile pratica commerciale scorretta”

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search