• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Scompare a 56 anni Luciano Ghezzi, lo storico bassista di Ligabue

Fabio Iuliano Posted On 4 Ottobre 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Hai occupato tutte le frequenze. Dalla profondità del suono devastante del tuo basso fino alla tua vocina acuta, adatta per le armonie dei Beatles” e ora “ci mancherai davvero tanto”. Così su Facebook Ligabue saluta Luciano Ghezzi, storico bassista del rocker di Correggio e dei ClanDestino. Il musicista, riporta l’edizione reggiana del Resto del Carlino, è morto improvvisamente la scorsa notte all’età di 56 anni.

“A sdrammatizzare ci hai sempre pensato tu – scrive Liga -. Quando è stato il momento di scegliere fra famiglia e musica, hai fatto presto a decidere: la famiglia altroché. Ma sei sempre stato quello che ricordava meglio e più di ogni altro quello che ci era successo. Circa venti giorni fa abbiamo fatto insieme a tutti gli altri una ‘Urlando contro il cielo’ che avrebbe dovuto essere di fronte a tutta quella gente ma il virus non ce l’ha permesso. È stato bello almeno essere insieme. È stato bello vederti più in forma che mai. Le tue battute, la tua allegria. Ci mancherai davvero tanto, Luciano”.

Da anni Ghezzi aveva deciso di dedicarsi alla famiglia lasciando sempre meno spazio alla musica, ma poche settimane fa aveva risposto alla chiamata alle armi di Ligabue per presentare il nuovo singolo alla Rcf Arena di Campovolo. L’ultima esibizione col rocker.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“I misteri di una mente”: al Museo Storico della Fanteria le emozionanti opere di Antonio Ligabue
3 Ottobre 2024
I 60 anni dei Nomadi: un nuovo album di inediti e featuring con grandi della musica italiana
5 Maggio 2023
Recensione – “30 anni in un giorno”: perché il docufilm su Ligabue va visto al cinema
16 Marzo 2023
Songs From The Woods: un viaggio nell’universo bucolico dei Jethro Tull
Read Next

Songs From The Woods: un viaggio nell’universo bucolico dei Jethro Tull

  • Popular Posts

    • 1
      Cobham, Bollani e McCraven le stelle del Pescara Jazz 2025
    • 2
      “Io e Annie”: l'amore secondo Woody Allen, ovvero come sopravvivere alla memoria di ciò che non abbiamo capito
    • 3
      Cinquant'anni di Iron Maiden: la Zecca britannica conia la moneta commemorativa

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search