• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

Sabrina Cardone racconta Italo Calvino

Fabio Iuliano Posted On 19 Maggio 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Conosciuto e tradotto in tutto il mondo, Italo Calvino è stato uno degli scrittori più influenti. La sua opera spazia dai romanzi e i racconti in cui racconta la guerra e la Resistenza, fino allo sperimentalismo a cui lo scrittore approda negli ultimi decenni.

Autore principalmente di racconti e romanzi, Calvino si interessò però anche al mondo del teatro, del cinema, della musica, del fumetto e dell’arte.

“Prendete la vita con leggerezza, ché leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”. Queste sue parole, significative anche in un momento come quello attuale, sono rimaste nell’aria.

Questo è il ritratto a cura della professoressa Sabrina Cardone – IL VIDEO

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Pittore di idee”: Valerio Adami in mostra a Milano per festeggiare 65 anni di carriera
25 Luglio 2024
“I sentieri di Italo Calvino”: a Sulmona un weekend dedicato allo scrittore
17 Febbraio 2024
Favoloso Calvino: a Roma una grandiosa mostra celebra il centenario dello scrittore
12 Ottobre 2023
Piero Armenti e quell'inno alla libertà chiamato New York, ma "Sognare senza fare nulla serve a poco"
Read Next

Piero Armenti e quell'inno alla libertà chiamato New York, ma "Sognare senza fare nulla serve a poco"

  • Popular Posts

    • 1
      Cromatica riempie Popoli di colori, musica live, installazioni
    • 2
      Recensione. Dropkick Murphys – For the People
    • 3
      Live Report. Cesare Cremonini - Roma, Stadio Olimpico - 17/07/2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search