“Queen: Rags to Rhapsody”: il documentario che svela come nacque Bohemian Rhapsody

La gestazione e la realizzazione di “Bohemian Rhapsody”, la canzone più emblematica dei Queen: le ricostruisce il doc “Queen: Rags to Rhapsody”, in onda martedì 15 novembre, alle 23.00 su Rai 5. Dopo gli inizi faticosi, il gruppo trova il successo con il quarto album, “A Night At The Opera”, lanciato soprattutto dal singolo Bohemian Rhapsody, una canzone formata da tre parti ben distinte che esprimono le diverse anime del gruppo: il rock duro, l’ispirazione melodica e l’orchestrazione, con un tocco di bizzarria. Il brano raggiunge un pubblico vastissimo grazie al video, forse il vero precursore del genere, e diventa in qualche modo il testamento artistico del compianto Freddie Mercury.

Leggi anche: A Night at the Opera: il capolavoro dei Queen compie 46 anni

Leggi anche: “Freddie Mercury: the final act”, gli ultimi giorni di vita del leader dei Queen

Articolo precedenteEnrico Vanzina, pubblicato il nuovo giallo storico
Articolo successivoViaggi e mondi da scoprire in “Non torno a casa da tre giorni”, nuovo album di Lucio Matricardi