Successo per il primo evento targato The Walk Of Fame: “Lithium 48” entusiasma Avezzano

Si è concluso tra abbracci, strette di mano e promessa di replicare al più presto il primo evento targato The Walk Of Fame. La presentazione di “Lithium 48“, secondo libro di Fabio Iuliano, nostro giornalista e collaboratore, ha coinvolto un pubblico numeroso e partecipe che, in quel di Avezzano (Aq), all’interno della libreria Ubik, si è lasciato trasportare dalle suggestioni del momento.

A illustrare l’opera nel dettaglio ci ha pensato Marielisa Serone, filosofa, cineasta ed esperta di musica – anche lei nostra collaboratrice – che, attraverso la passione e l’entusiasmo che la contraddistinguono, ha saputo cogliere nel dettaglio ogni singola sfumatura del libro.

https://www.facebook.com/fabio.iuliano1978/posts/10219355216698418?__xts__[0]=68.ARBJo1zoE0RakxV1_HR30SUz7-CrqSJTevY2Zk_ADtzJeQonyJJDe_D_qq4ChpFmR8e2AGhysxU1ejrXRTijhqizkKZY5C6q7peA69JVzvjf5-ifKyVU0wkC1duagipPbrN1u333lw7CQAj3hFW-2QVDFtF4fH0gHGoWRcpdn30bs6HRkNtAS8KCnQ0WXxlllP15cbCm123IQV5NtA&__tn__=-R

L’autore del libro, anch’egli appassionato di musica, soprattutto grunge, ha impreziosito l’incontro eseguendo alcuni brani in chiave acustica: “Hurt” dei Nine Inch Nails, altresì resa immortale dalla cover di Johnny Cah e “The Ghost Of Tom Joad” di Bruce Springsteen.

Il compito di rompere il ghiaccio, illustrare ai presenti il progetto e dare quindi il via al primo evento a firma T.W.O.F. è spettato a Federico Falcone, editore e direttore responsabile del magazine, che ha sottolineato come questa realtà editoriale abbia l’ambizione di rivelarsi come un punto d’incontro, di aggregazione e di riferimento per tutti gli appassionati degli argomenti trattati al suo interno. Un mezzo di diffusione e promozione culturale che non può, né deve, conoscere ostacoli o limitazioni.

https://www.facebook.com/thewalkoffamemagazine/videos/213878906441912/?__xts__[0]=68.ARA-wEm1oSMf4H8unm4zJCLGmHvA1LTICNhjlQUBopDWpPOSmZim0zgS4xb5ftvMR6sYI-bIp0m2mePgnDWjq9boPERJvHeggiXNphqrz7JxxDfaWdmI9Z8RdeiCS8Fr2psWXiGWyzZ2sxDsI-npU7iiazZndmiSUyYK8ziRsltSon5jP7Jh04Tsa14PmgayzhLDpG6EmV6GI-iF6ttmUoasW11qRjNpbcf7L-8aXTxfic1d_7dly1TG4fHYZitJ-oQyqbwZTan3c1CfXZxG3FvUKdzCAe8GPBPtQNOBbk76LfyflLu3ISHJeQY50-avWTT2vqPxuUOxOU-NL229l58hphOyLUI5lok&__tn__=-R
Articolo precedenteKobe Bryant e il basket, un amore da Oscar. Addio alla stella dei Lakers
Articolo successivoI Faith No More tornano in Italia, ecco dove si esibirà la band di Mike Patton