• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità Entertainment

Pioggia di critiche su Netflix: centinaia di migliaia di disdette e richieste di rimborso per la nuova policy

Antonella Valente Posted On 27 Febbraio 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La nuova policy di Netflix contro la condivisione indiscriminata delle credenziali non piace e gli effetti negativi di tale decisione, operata dai vertici della celebre piattaforma streaming, non solo non riscuotono il successo sperato ma stanno generando ritorni burrascosi. Sono milioni, infatti, gli utenti iscritti in meno. Disdette e richieste di rimborso viaggiano sullo stesso binario e le ombre calano su Netflix accusata, peraltro, di scarsa qualità nelle nuove produzioni e di non reggere il passo di piattaforme in ascesa come Apple Tv Plus. Se il primo è un fatto concreto, tale critica è comunque da rimettersi alle preferenze degli utenti i quali, si sa, raramente sono unanimamente d’accordo.

Leggi anche: Le ultimissime novità sul caso Alec Baldwin

Come riportato dal portale QuiFinanza, “a partire dal 9 febbraio 2023, la nuova policy approvata e introdotta da Netflix per impedire la condivisione selvaggia di un singolo account tra persone diverse è sbarcata anche in Europa. Le prime cavie del Vecchio Continente sono state la Spagna e il Portogallo, che hanno visto introdurre il nuovo regolamento nello stesso giorno assieme anche al Canada e alla Nuova Zelanda. Stiamo parlando di uno stravolgimento nell’utilizzo della piattaforma rispetto a quanto siamo stati abituati: se la prova nella penisola iberica dovesse dare i frutti sperati, la multinazionale americana avrebbe gioco facile ad estenderla in tutto il mondo”.

Le credenziali, dunque, non si potranno più condividere e sarà impedito un pluriaccesso allo stesso account da diversi dispositivi. L’eccezione è per coloro che risiedono assieme, mentre i possessori degli abbonamenti standard e premium potranno mettere in comune il proprio account solo con utenti che utilizzano la loro stessa connessione alla rete WiFi. Netflix ha praticamente impedito la condivisione di username e password tra utenti che non risiedono nella stessa abitazione, in caso contrario si dovrà pagare un extra.

Leggi anche: Lazarus di David Bowie diventa un’opera teatrale: sul palco Manuel Agnelli

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Torna il Soncino Fantasy alla Rocca di Soncino: dal Signore degli Anelli al mondo del fantasy
Read Next

Torna il Soncino Fantasy alla Rocca di Soncino: dal Signore degli Anelli al mondo del fantasy

  • Popular Posts

    • 1
      “Cinema, chi?” – Il Taormina Film Festival 2025 tra passerelle vuote e premi senza peso
    • 2
      Live report. Ed Sheeran all’Olimpico di Roma: una notte magica tra emozioni e ottantamila voci
    • 3
      Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search