• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità Cinema

Le ultimissime novità sul caso Alec Baldwin

Sara Paneccasio Posted On 24 Febbraio 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L’attore americano Alec Baldwin, autore del colpo mortale che uccise una donna sul set del film Rust, si è dichiarato non colpevole di omicidio involontario, secondo un documento depositato giovedì 23 febbraio alla Corte di Giustizia. Baldwin ha anche accettato alcune condizioni previste dal tribunale: in particolare, il divieto di usare armi da fuoco e di bere alcolici ma il permesso a tornare sul set del film.

Leggi anche: Vent’anni senza Alberto Sordi. Roma gli dedica una statua, MagicLand il Gran Teatro

Perseguito penalmente nello stato del Nuovo Messico (Sud Ovest), Baldwin rischia fino ai 18 mesi di detenzione, così come Hannah Gutierrez-Reed, responsabile delle armi sul set. L’attore dovrebbe comparire in tribunale il prossimo venerdì, ma non sarà presente all’appello, avendo comunicato la propria posizione alla Corte per iscritto.

Gli appelli per vietare le armi da fuoco sui set

Il 21 ottobre 2021, il set del film Rust in un ranch del Nuovo Messico si era trasformato in tragedia quando Alec Baldwin aveva azionato un’arma che doveva essere caricata a salve ma un proiettile vero uccise la direttrice della fotografia Halyna Hutchins, di soli 42 anni, e ferito il regista Joel Souza. L’evento aveva scioccato l’intero universo di Hollywood e non solo: da allora si ripetono gli appelli a vietare l’uso delle armi da fuoco sui set.

Alec Baldwin, noto al pubblico per il ruolo nella serie 30 Rock, si è sempre dichiarato innocente. Secondo la sua versione, gli avevano assicurato che l’arma fosse inoffensiva e nega di aver premuto il grilletto: affermazione messa in dubbio da numerosi esperti. Dopo che l’attore è stato accusato, il suo avvocato Luke Nikas aveva immediatamente denunciato un “terribile errore giudiziario“.

Leggi anche: I 50 anni della Cramps Records: anche gli Skiantos al concerto-evento

Niente armi e niente alcol

I documenti depositati giovedì 23 febbraio elencano le modalità del controllo giudiziario sull’attore, in libertà su cauzione. In particolare gli è stato vietato di bere alcolici e possedere armi da fuoco o ritenute pericolose. Non solo: gli è vietato entrare in contatto con i testimoni del caso, tranne “nell’ambito della realizzazione del film Rust“, di cui si potranno riprendere i lavori.

L’anno scorso i produttori hanno annunciato che il progetto sarebbe stato ripreso con tutti gli attori principali nel proprio ruolo. Recentemente i procuratori che indagavano sulla responsabilità di Alec Baldwin hanno rinunciato a perseguire l’attore per circostanze aggravate che gli sarebbero valse ben cinque anni dietro le sbarre.

Il processo

Durante l’inchiesta, le autorità si sono soprattutto concentrate sul determinare come delle armi reali possano essere finite sul set cinematografico, il che è assolutamente vietato proprio per evitare incidenti di questo tipo. I poliziotti hanno concluso che Hannah Gutierrez-Reed, responsabile delle armi sul set, abbia messo personalmente il proiettile vero nell’arma usata da Alec Baldwin al posto di quello finto.

Leggi anche: Teatro Sistina: torna “Rugantino” con Serena Autieri e Michele La Ginestra

Lo scorso agosto l’attore aveva annunciato di aspettarsi che nessuno sarebbe stato incolpato, specificando di aver assunto anche un detective privato per stabilire le responsabilità del caso. In ottobre, Alec Baldwin dichiarò di aver trovato un accordo che mettesse fine ai procedimenti giudiziari avviati in sede civile dalla famiglia di Halyna Hutchins, senza divulgare l’ammontare della somma accordata.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
5 Luglio 2025
I celebri scatti di Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte: un invito alla leggerezza e all’ironia
3 Luglio 2025
"La crociata dei bambini": video e testo del nuovo brano di Vinicio Capossela
Read Next

"La crociata dei bambini": video e testo del nuovo brano di Vinicio Capossela

  • Popular Posts

    • 1
      Il trailer di "Una sconosciuta a Tunisi": Mehdi Barsaoui racconta nuovi inizi e temi attuali
    • 2
      Un nuovo mistero firmato Kate Morton: "Il giardino dimenticato"
    • 3
      "Volevo sognarmi lontana", il nuovo romanzo di Clizia Fornasier: donne e solitudine, radici e sogni

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search