• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro

“Pasolini Contemporary Glance”: lo spettacolo della Sinopia Dance Company

Redazione Posted On 24 Novembre 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Sarà in scena sabato 2 dicembre al Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo Pasolini Contemporary Glance.

Messo in scena dalla compagnia Sinopia Dance Company, lo show vanta la coreografia e regia di Francesco Asselta.

Leggi anche: Sergio Cammariere, il tour passa per il Marsi’n Jazz di Avezzano

Lo spettacolo è ispirato a poesie, discorsi e film dello scrittore italiano. Il libro di riferimento è La religione del mio tempo, in cui compare, tra le altre, la lirica Inno alla mia nazione.

Altri testi di riferimento saranno Supplica a mia madre, I giovani e la libertà, Sviluppo e progresso, Profezia e il celebre articolo Io so con cui Pasolini denunciò nel 1974 quelli che a suo dire erano i responsabili della “strategia del terrore” in Italia in quel delicatissimo periodo storico.

Un solco della storia italiana sociale e culturale che ci identifica in una nazione a quasi cinquant’anni dalla morte di uno dei poeti ed intellettuali più significativi del ‘900.

Leggi anche: “La caduta della casa degli Usher”: 10 riferimenti nascosti alle opere di Edgar Allan Poe

Lo spettacolo tocca vari argomenti trattati da Pasolini nel corso della sua vita.

Un alternarsi di monologhi e generi musicali che spaziano in un confine non delineato, dalla musica classica alla più attuale musica elettronica, creano le basi per re-interpretare la scena dell’epoca pasoliniana.

La coreografia della danza sarà il tratto d’unione tra poesia e musica.

Leggi anche: A Roma la prima mostra italiana dedicata a Fidia, straordinario scultore del Partenone

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Mondi Sonori”: il Festival tra musica, racconto e scoperta
7 Giugno 2025
“Tesori dei Faraoni”: l’Antico Egitto rinasce alle Scuderie del Quirinale
5 Giugno 2025
A Roma la più grande mostra fotografica mai realizzata per omaggiare Albert Watson
30 Maggio 2025
A L'Aquila la presentazione dell'Agenda 2024 dedicata a Franz Kafka
Read Next

A L'Aquila la presentazione dell'Agenda 2024 dedicata a Franz Kafka

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta" di Farge: rabbia, sesso e redenzione a piccoli sorsi
    • 2
      Festa del Cinema di Roma 2025, Paola Cortellesi sarà presidente di giuria
    • 3
      “Concerti gonfiati”, il Codacons si rivolge all’Antitrust: “Possibile pratica commerciale scorretta”

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search