• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Oliver Onions al Teatro Brancaccio di Roma per un concerto indimenticabile

Redazione Posted On 12 Maggio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Cresce l’attesa per il concerto degli Oliver Onions al Teatro Brancaccio di Roma il prossimo 26 maggio 2022. Una grandiosa produzione, curata da Concerto Music in collaborazione con Quercus Production, per due live speciali, che saranno l’occasione per presentare al pubblico il nuovo iconico disco FUTURE MEMORABILIA, fuori per BMG. Lo spostamento si rende necessario per poter realizzare l’imponente routing predisposto per queste due date uniche, che ha subito rallentamenti a causa della pandemia nei precedenti mesi. Tanti ospiti e sorprese tra scenografie ed effetti speciali.

 Dopo tre anni dall’ultimo tour italiano ed europeo, Guido e Maurizio De Angelis suoneranno le loro hit di maggiore successo, oltre a tutti quei brani molto significativi che fanno parte della loro storia. Sonorità future e pop grazie agli arrangiamenti di Ricky Quagliato, riuscito nell’impresa di mantenere il forte impatto e la freschezza delle canzoni originali, nella nuova veste moderna e raffinata.

Leggi anche: A Berlino, in viaggio tra le sette vite di Bud Spencer

Leggi anche: Mezzo secolo di Trinità, scazzottate e fagioli: Bud e Terence non passano mai di moda

Biografia

Citati dagli Elio e le storie Tese ne “Il Pippero” e da Quentin Tarantino in “Grindhouse”, con milioni di album venduti nel mondo, numerosissimi dischi certificati Oro, Argento e Platino in Italia, Germania, Australia, Guido e Maurizio De Angelis sono tra i più prolifici compositori di colonne sonore di successo in Italia e nel mondo.

Delle vere e proprie super star della musica italiana e internazionale, due leggende della storia della pop culture. Nella loro carriera, hanno scritto le musiche di cult assoluti, in Italia e nel mondo, componendo infatti oltre 120 colonne sonore per film, più di 80 per gli sceneggiati televisivi, oltre alle sigle di programmi, serie e cartoni animati. Hanno suonato con Ennio Morricone, Gianni Morandi, Patty Pravo (solo per citarne alcuni), hanno scritto successi per Jane Birkin, per Agnetha Fältskog (Abba), ma la collaborazione che li ha resi più celebri nel mondo è sicuramente il sodalizio artistico con la coppia per eccellenza del western all’italiana: Bud Spencer e Terence Hill.

Dopo una lunga assenza dal mondo discografico con lo pseudonimo di Oliver Onions, il 24 novembre 2017 è stato pubblicato il cofanetto celebrativo (2 cd ed 1 dvd) “Guido & Maurizio De Angelis – Oliver Onions Reunion Live – Budapest”, registrato in occasione del concerto evento a Budapest del novembre 2016 del grande attore Bud Spencer.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Roma a Teatro: guida agli spettacoli dal 26 novembre al 1° dicembre
26 Novembre 2024
Roma a Teatro: guida agli spettacoli dal 5 all’11 novembre
5 Novembre 2024
“Saranno Famosi”, il musical si rinnova: al Teatro Brancaccio la versione di Luciano Cannito
7 Maggio 2024
Falconara Marittima, al via il FalComics 2022
Read Next

Falconara Marittima, al via il FalComics 2022

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta" di Farge: rabbia, sesso e redenzione a piccoli sorsi
    • 2
      Festa del Cinema di Roma 2025, Paola Cortellesi sarà presidente di giuria
    • 3
      “Concerti gonfiati”, il Codacons si rivolge all’Antitrust: “Possibile pratica commerciale scorretta”

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search