Nobel per la Letteratura al norvegese Jon Fosse

Il Premio Nobel per la letteratura è stato assegnato allo scrittore e drammaturgo norvegese Jon Fosse. Nelle motivazioni del riconoscimento si celebra il carattere “innovativo” del suo lavoro. “Dà voce”, sottolinea la giuria, “a ciò che non si può dire”.

Nato nel 1959, Fosse è un intellettuale poliedrico e una figura di riferimento per la drammaturgia contemporanea. Il suo esordio nella scrittura risale al 1983, con il romanzo ‘Raudt, svart’ (‘Rosso, nero’).

In Italia di recente la casa editrice Nave di Teseo ha pubblicato due lavori di Fosse, con i titoli ‘Mattino e sera’ e ‘L’altro nome. Settologia 1-2’, un’opera che prevede in realtà ben sette parti. A oggi testi dell’autore sono stati tradotti in 40 lingue. Fosse vive nel Grotten, una residenza del XIX secolo che si trova a Oslo e che gli è stata concessa dalla corona di Norvegia per i suoi meriti in campo letterario.

Leggi anche: Il Nobel per la fisica va ad Agostini, Krausz e Huillier

Fonte: Agenzia Dire

Articolo precedenteTrecentocinqanta anni di Rosalba Carriera: Venezia omaggia la regina della miniatura
Articolo successivoL’intervista. Il rock come stile di vita: i Mad Rollers tra protopunk e glam