Il Nobel per la fisica va ad Agostini, Krausz e Huillier

Premio Nobel per la fisica ai ricercatori Pierre Agostini, Ferenc Krausz e Anne L’Huillier. Il riconoscimento è stato attribuito per il loro lavoro a “metodi sperimentali che generano impulsi di luce ad attosecondi per lo studio della dinamica degli elettroni nella materia”.

Nelle motivazioni addotte dall’Accademia reale di Svezia di legge che “gli studi dei vincitori hanno consentito di indagare su processi così rapidi che prima erano impossibili seguire” e che “ci sono potenziali applicazioni in molti settori diversi”. Ancora, secondo la giuria, “in elettronica, per esempio, è importante capire e controllare come si comportano gli elettroni in un materiale”. Nella nota si continua: “Gli impulsi atto secondi possono essere utilizzati anche per identificare diverse molecole, come nella diagnostica medica”.

Fonte: Agenzia Dire


Articolo precedenteKlangphonics per la prima volta in Italia con una data esclusiva
Articolo successivoEcco “Blanca 2” tra nuovi personaggi e indagini: le anticipazioni
Fondatore e direttore responsabile del magazine The Walk Of Fame. Nato e cresciuto in Abruzzo, è diventato giornalista pubblicista dopo aver completato gli studi in Giurisprudenza. Appassionato di musica, cinema e teatro, avrebbe sempre voluto essere il Will Smith di Indipendence Day o, tutt'al più, Aragorn de "Il Signore degli Anelli". Vola basso.