• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

“In mezzo al mare”, il nuovo singolo di Nada

Redazione Posted On 3 Maggio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Esce giovedì 5 maggio “In mezzo al mare” il nuovo singolo e video di Nada, primo passo verso la pubblicazione del prossimo disco di inediti dell’artista, atteso in autunno.

Link al pre-save del brano: https://orcd.co/inmezzoalmare

Su questa nuova canzone Nada afferma che “Non possiamo evitare di stare in mezzo al mare, un po’ ci piace, un po’ ci fa paura”.

Per il nuovo brano la cantante si è affidata ancora alle mani esperte di John Parish, (c’è lui dietro ad alcuni dei migliori lavori di PJ Harvey, Eels, Giant Sand, Tracy Chapman). Il produttore inglese è artefice di un suono che è in perfetta sintonia con l’arte di Nada, un gioco di luci e ombre in continuo alternarsi, di forte impatto emotivo. Parish prosegue il suo lavoro con Nada dai precedenti “È un momento difficile tesoro” (2019) e “Tutto l’amore che mi manca” (2004).

Leggi anche “Giovanni Allevi in concerto a Napoli”

Il suo esordio nel mondo della musica avviene quando era appena quindicenne al Festival di Sanremo nel 1969 con “Ma Che Freddo Fa”. Il brano diventa un successo italiano e internazionale ma è nel ’71 che con “Il Cuore E’ Uno Zingaro” vince il Festival. Già in quegli anni, però, si definisce la sua personalità artistica “eterodossa” rispetto ai canoni classici della musica pop.

Agli inizi degli anni ’80 Nada è saldamente in testa alle classifiche con l’album “Smalto” e con il singolo “AMORE DISPERATO” con cui nel 1983 vince il Festivalbar, Azzurro e Vota la voce.

Una lunga carriera che ad ottobre 2019 vede l’uscita, per le edizioni Atlantide,del libro “Materiale domestico – un’autobiografia 2019-1969” e nel mese di novembre il disco “Materiale domestico”, con 24 brani, di cui 4 inediti, in versioni mai ascoltate prima.

Dal suo libro “Il mio Cuore Umano”, invece, è stato liberamente tratto il film per la tv “La Bambina che non voleva cantare”, per la regia di Costanza Quatriglio, trasmesso nel marzo 2021 da Rai 1.

E oggi torna sotto le luci della ribalta con questo nuovo singolo anticipatore del disco che uscirà in autunno.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Mo'”: il nuovo album dei Megaride
24 Marzo 2023
Nada svela le prime date del tour teatrale 2023
15 Febbraio 2023
Mei, Nada presenta il suo nuovo album a Faenza
10 Settembre 2022
TEDx L'Aquila raddoppia e sfida i "limiti"
Read Next

TEDx L'Aquila raddoppia e sfida i "limiti"

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta" di Farge: rabbia, sesso e redenzione a piccoli sorsi
    • 2
      Festa del Cinema di Roma 2025, Paola Cortellesi sarà presidente di giuria
    • 3
      “Concerti gonfiati”, il Codacons si rivolge all’Antitrust: “Possibile pratica commerciale scorretta”

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search