• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Myrko e i suoi Flashback attraverso la storia della musica su Rt RadioTerapia

Fabio Iuliano Posted On 29 Gennaio 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Flusso canalizzatore acceso, pannello di controllo impostato su tre date distinte. La DeLorean è pronta a sviluppare i suoi 1,21 Gigawatt di potenza (o Gigowatt, in italiano). Dove ci porterà stavolta? Chiedetelo a Mirco Pignatelli che ha scelto Myrko Krueger Young come nome d’arte, in omaggio alla sua passione per il cinema e per gli ACDC. Proprio dalla band australiana è partito il suo primo viaggio a ritroso del tempo. Il format, in onda ogni venerdì alle 21 (con replica ogni domenica alle 16) sull’emittente www.rtradioterapia.it, si chiama “Flashback – Tornare indietro si può” e propone un percorso intorno alla musica e ai suoi protagonisti: musicisti, produttori, divulgatori e distributori.

Successo immediato per l’emittente radiofonica in streaming che, sin dalla prima puntata, ha collezionato clic su clic. “Sono contento di questo successo inaspettato”, commenta Pignatelli. “Un successo che ripaga ore e ore di lavoro per costruire ogni puntata. Un impegno non da poco, ma anche un’esperienza che continuo a vivere come un gioco. Sono contento che tante persone siano pronte ogni settimana a giocare insieme a me”.

Trentanove anni a febbraio, Myrko ha dedicato anni alla musica. “Ho iniziato come dj”, racconta. “Solo verso i trenta ho trovato la mia strada come cantante hard rock e metal. Ho cantato in diverse band militando in vari progetti locali. Poi sono arrivati i Corrente Alternata (cover band ufficiale degli Acdc) nel 2013 e da allora vado avanti con loro. Abbiamo partecipato come band spalla al concerto dei Deep Purple e portato avanti diverse collaborazioni con altre tribute band in giro per l’Italia”.

Il nome Corrente Alternata fa riferimento al meccanismo AC/DC, scelto dalla sorella dei fratelli Young (Angus e Malcolm, i chitarristi – nonché fondatori – del gruppo) che lesse la scritta su un elettrodomestico e la trovò adatta ad esprimere l’elettricità e il dinamismo del gruppo. La sigla tecnicamente significa “corrente alternata / corrente diretta”. Mirco potrebbe parlarti per ore di Nikola Tesla. Non solo. “Amo le sfide e amo abbracciare la musica che mi piace a 360°”, sottolinea. “Per questo, sto studiando il basso e mi sono proposto come bassista nel gruppo alternative rock Yawp“.

Ascolta The Walk of Fame Week del 27 gennaio

Il salto temporale all’indietro della seconda puntata di Flashback è stato anche maggiore e ha raccontato la storia di Johnny Cash, sin dalla sua nascita a Kingsland il 26 febbraio 1932. Cantautore, chitarrista e attore statunitense, Cash è stato anche interprete di numerose canzoni country, folk, e di celebri talking blues. La selezione dei brani è finita nel flusso canalizzatore per una miscela sonora di tutto rispetto. La terza puntata, in onda venerdì 29, è dedicata ai Manowar e alla nascita dell’Epic Metal. Il termine “epic” deriva dalla tematiche affrontate nei testi, che richiamano scenari mitologici, fantasy ed epici. Non è mai stato un genere esposto al mainstream, ma è sempre rimasto ancorato alla scena underground, accompagnato da pochi fan e da piccole case discografiche, ad eccezione dei Manowar, diventati negli anni uno dei gruppi più famosi e popolari della scena heavy metal.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Highway to Hell degli AC/DC, omaggio a tre firmato Morello, Sprinsteen e Vedder
9 Agosto 2021
The Biggest Combat Rock Band, l’omaggio del supergruppo agli AC/DC
5 Luglio 2021
AC/DC: fuori il videoclip di “Witch’s Spell” e una limited edition del brano
10 Giugno 2021
Quelle favolose colonne sonore: gli anni ‘60
Read Next

Quelle favolose colonne sonore: gli anni ‘60

  • Popular Posts

    • 1
      Cromatica riempie Popoli di colori, musica live, installazioni
    • 2
      Recensione. Dropkick Murphys – For the People
    • 3
      Live Report. Cesare Cremonini - Roma, Stadio Olimpico - 17/07/2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search