• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

Mulholland Drive torna al cinema per il 20° anniversario

Malaika Sanguanini Posted On 13 Novembre 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

In occasione dei vent’anni dall’uscita, “Mulholland Drive“, capolavoro indiscusso di David Lynch, torna al cinema restaurato in 4K da StudioCanal e distribuito dalla Cineteca di Bologna.

Per soli 3 giorni, ovvero il 15, 16 e 17 novembre, “Mulholland Drive” sarà disponibile in più di 100 sale italiane, nelle quali si potrà tornare ad ammirare sul grande schermo questa perla senza tempo e vero proprio cult del regista statunitense.

Era il 2001 quando David Lynch presentò al mondo il suo nono lungometraggio, destinato ad entrare nell’immaginario collettivo, fino ad essere etichettato come il miglior film del 21° secolo, secondo un sondaggio del 2016 in cui la BBC chiamò a votare oltre 177 critici cinematografici da 36 paesi diversi.

Leggi anche: “Twin Peaks, la serie cult torna in streaming”

Colmo di simbolismi e più che mai onirico, la pellicola prende il nome da una delle strade più famose di Los Angeles, la Mulholland Drive. È proprio in questo luogo che inizia il film, il quale prenderà le sembianze di un intricato enigma diviso tra allucinazione e realtà.

Rita (Laura Elena Harring), reduce da un terribile incidente d’auto avvenuto proprio sulla Mulholland Drive, si ritrova a girovagare sola e priva di memoria, fin quando incontra Betty (Naomi Watts), aspirante attrice appena giunta nella città dei sogni in cerca di fortuna. Questa aiuterà Rita a rimettere insieme i pezzi, cercando di far luce sul suo passato.

Atmosfere cupe e angoscianti compongono la pellicola, la quale ricalca lo stile e alcune tematiche dei precedenti “Velluto blu” (1986) e “Strade perdute” (1997), spingendosi ancora più all’estremo. Il risultato è un lavoro complesso e più che mai enigmatico. Certo, non di facile visione e comprensione, ma un viaggio, quello sulla Mulholland Drive, che tutti almeno una volta devono compiere.

Quale migliore occasione se non questa?

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
La Crocifissione del Beato Angelico torna a splendere nel convento di San Domenico a Fiesole
19 Giugno 2025
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
Red Notice è il film più costoso mai prodotto da Netflix
Read Next

Red Notice è il film più costoso mai prodotto da Netflix

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Fontaines Dc - Roma, 18 giugno 2025
    • 2
      La Crocifissione del Beato Angelico torna a splendere nel convento di San Domenico a Fiesole
    • 3
      "Sold out pilotati" e "artisti finiti nel trita carne": qualcuno salvi la musica italiana

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search