“Dall’inferno all’infinito” di Monica Guerritore dal 23 maggio al Teatro Comunale di Todi

Monica Guerritore spettacolo teatrale Teatro Todi

Il teatro Comunale di Todi rialza il sipario con una delle attrici più acclamate e richieste della scena italiana, Monica Guerritore.

Lo spettacolo ci trasporta in un emozionate viaggio nella Divina Commedia di Dante e in testi altissimi di altri autori, più vicini a noi, come Morante, Pasolini, Valduga.

“Nella mia intenzione– dice Monica Guerritoreil desiderio forte di sradicare parole, testi, versi altissimi dalla loro collocazione “conosciuta” per restituirgli un “senso” originario e potente, sicura che la forza delle parole di Dante, togliendole dal canto e dalla storia, ci avrebbe restituito un senso originario, ci avrebbe condotto all’interno delle zone più dense, oscure e magnifiche dell’animo umano”.

“Sicura che– conclude l’attrice- seguendo un percorso di incontro con le sue figure di riferimento (Virgilio, il suo super-Io, Beatrice/Francesca e gli aspetti del Femminile, il Caos dell’Inferno, Ugolino, il Padre) si sarebbe potuta avvicinare intimamente l’ispirazione originale di Dante nell’affrontare la Divina Commedia. Senza paura dei tagli e senza paura di proseguire quel racconto con parole, e testi altissimi di altri autori, più vicini a noi, come Morante, Pasolini, Valduga. A noi solo il merito di “esserci” e “dire” e “ascoltare”. A voce alta… Col cuore e con la testa… E alla fine “e naufragar m’è dolce in questo mare (…) e quindi uscimmo a riveder le stelle”. Forse“.

Articolo precedenteElio Germano presenterà il film “Volevo Nascondermi” di Giorgio Diritti
Articolo successivoFoquSound 2021: al via il calendario della “Corte dell’Arte” di FOQUS ai quartieri spagnoli di Napoli