• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Arte

Madrid, arrivano le opere del Museé Marmottan Monet di Parigi

Redazione Posted On 3 Agosto 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Dal 21 settembre, il CentroCentro dedica una mostra al padre dell’Impressionismo, Claude Monet.

Oltre 50 capolavori di Monet, provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, racconteranno l’intera parabola artistica del Maestro impressionista, letta attraverso le opere a cui Monet teneva di più, le “sue” opere, quelle che lui stesso ha conservato gelosamente nella sua casa di Giverny fino alla morte, quelle da cui non ha mai voluto separarsi, tra cui le famosissime ed iconiche Ninfee.

Il museo parigino possiede il nucleo più importante e numeroso delle opere del grandissimo artista francese, frutto di una generosa donazione di Michel, suo figlio, avvenuta nel 1966.

Leggi anche “Scoppia il caso Lizzo, la star è accusata di molestie sessuali e body shaming”

Per la mostra di Madrid, il museo presterà opere eccezionali come Ritratto di Michel Monet con cappello a pompon (1880), Il treno nella neve. La locomotiva (1875) e Londra. Il Parlamento. Riflessi sul Tamigi (1905), insieme a dipinti di grande formato come le affascinanti Ninfee (1917-1920) e gli evanescenti Glicini (1919-1920).

La mostra, organizzata dal CentroCentro – parte del Dipartimento Cultura, Turismo e Sport del Comune di Madrid – e da Arthemisia in collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi, è ideata da Sylvie Carlier, curatrice generale e conservatrice del Musée Marmottan Monet, e dalle co-curatrici Marianne Mathieu, storica dell’arte, e Aurélie Gavoille, assistente alla curatela del Musée Marmottan Monet.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
A Genova la prima mostra italiana dedicata a Berthe Morisot, pioniera dell’Impressionismo
17 Ottobre 2024
“L’alba della modernità”: Roma celebra i 150 anni dell’Impressionismo con una straordinaria mostra
4 Aprile 2024
Nel mondo di Monet: una mostra-evento a Padova celebra i 150 anni dell’Impressionismo
14 Marzo 2024
Cicale, archi e candele nel giardino di Villa Appia Antica ecco Candlelight
Read Next

Cicale, archi e candele nel giardino di Villa Appia Antica ecco Candlelight

  • Popular Posts

    • 1
      Bologna torna il ‘Sequoie music park’ con un’edizione da record. Dai Fontaines Dc a Lucio Corsi
    • 2
      “Cinema, chi?” – Il Taormina Film Festival 2025 tra passerelle vuote e premi senza peso
    • 3
      Live report. Ed Sheeran all’Olimpico di Roma: una notte magica tra emozioni e ottantamila voci

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search