• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Mirco Roppolo Dj, strumenti vintage per musica vintage

Fabio Iuliano Posted On 23 Settembre 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È pur vero che a ballare non si può ballare, ma ciò non impedisce allo staff di Univaq Street Science di allestire un dj set di tutta qualità nel cuore del centro storico dell’Aquila in occasione della notte universitaria dei ricercatori. Dalle 20, in collaborazione con Radio L’Aquila 1, questa piazza si trasformerà in una grande radio sotto le stelle con musica e speaker a interagire con i ricercatori, nel racconto divulgativo del loro lavoro.

Nell’arco della serata che sarà trasmessa dalle frequenze dell’emittente radiofondica del capoluogo, è prevista – in collaborazione con Radio Tre Network – una performance musicale “vintage” a cura di Mirco Roppolo dj, realizzata esclusivamente con apparecchiature d’epoca originali, senza computer o altra tecnologia digitale.

Giradischi, magnetofoni a bobina ed altri accessori, suoneranno la colonna sonora della serata:
ascolteremo musica dagli anni ’50 ai ’70, passando dal jazz, al beat, ai pezzi italiani e stranieri famosi e da riscoprire.

Roppolo è fondatore e editore dell’emittente locale Radio 3 Network, con sede nel centro storico di Poggibonsi (Siena), che trasmette su FM 91.7 MHz – AM 1602 kHz in un territorio compreso tra le Province di Siena, Firenze e Pisa. È appassionato d’elettronica e telecomunicazioni fin da bambino. Si occupa delrestauro estetico ed elettronico, rigorosamente con componenti originali, di radio, magnetofoni a bobina, giradischi, televisori e apparecchi professionali vintage. “Stiamo pensando”, ha detto a Virtu Quotidiane, “di allestire all’Aquila un’esposizione di parte della mia esibizione. Mia moglie è abruzzese e mia nonna era originaria di Campotosto, uno dei laghi più suggestivi del comprensorio aquilano”.

La sua collezione attualmente ammonta a circa 500 oggetti. Organizza mostre, performance collettive ed eventi ludici anche con finalità didattiche per far conoscere questi oggetti e vederli in azione. Da qualche anno collabora anche con Controradio, in veste di conduttore e regista.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Come On In ’50/’60”, un altro festival messo a dura prova
21 Agosto 2021
Nevermind, 30 anni fa il debutto di un album chiave della storia del rock
Read Next

Nevermind, 30 anni fa il debutto di un album chiave della storia del rock

  • Popular Posts

    • 1
      C’è una serie tv italiana tra le migliori per il New York Times. E non è Gomorra
    • 2
      Solstizio d’estate, l’alba dello yoga invade il centro storico dell'Aquila
    • 3
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search