• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

É morto Michael Lang, ideatore del Festival di Woodstock

Redazione Posted On 9 Gennaio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

É morto Michael Lang, storico ideatore e organizzatore del Festival di Woodstock. Era in cura da tempo per il linfoma di Hodgkin che nelle ultime settimane si era aggravato. Il decesso è avvenuto stanotte all’ospedale Sloan Kettering di New York City. Aveva 77 anni.

Come riportato da Blabbermouth, “dopo essersi trasferito a Woodstock e aver incontrato Artie Kornfeld, un rispettato artista discografico e compositore, i due hanno sviluppato l’idea per un importante festival per celebrare i movimenti sociali degli anni ’60 e hanno pianificato di aprire uno studio di registrazione a Woodstock. Con Kornfeld, John P. Roberts e Joel Rosenman, Lang mise in moto Woodstock che si tenne nella fattoria di Max Yasgur a Bethel, New York, dal 15 al 18 agosto 1969″.

Il 15 suonarono: Richie Havens, Swami Satchidananda, Sweetwaterm, Country Joe McDonald, John Sebastian, The Incredible String Band, Bert Sommer, Tim Hardin, Ravi Shankar, Melanie Safka, Arlo Guthrie e Joan Baez.

Il 16 agosto suonarono: Quill, Keef Hartley Band, Santana, Canned Heat, Mountain, Janis Joplin & The Kozmic Blues Band, Sly & the Family Stone, Grateful Dead, Creedence Clearwater Revival, The Who e Jefferson Airplaine.

Il 17 e 18 agosto suonarono: The Grease Band, Joe Cocker, Country Joe and the Fish, Ten Years After, The Band, Blood Sweat & Tears, Johnny Winter e Crosby, Stills, Nash & Young, Paul Butterfield Blues Band, Sha-Na-Na e Jimi Hendrix. 

Foto: IMBD

Leggi anche: Sinead O’Connor annuncia la morte del figlio 17enne

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Mozart Evenings, Marrucino al completo per la National Symphony Orchestra of Uzbekistan
5 Giugno 2025
Nirvana, il docufilm “Rome as you are” sbarca in Abruzzo
30 Maggio 2025
Golden Globe 2022, "Il potere del cane": miglior film drammatico e miglior regia
Read Next

Golden Globe 2022, "Il potere del cane": miglior film drammatico e miglior regia

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search