Måneskin, dopo il trionfo di Sanremo arriva il primo concerto in streaming

Måneskin di nuovo in concerto. Dopo il successo alla 71° edizione del Festival di Sanremo in cui i neanche ventenni romani hanno vinto e convinto critica e pubblico, hanno annunciato le prime date del tour invernale ormai già sold-out.

Il 14 dicembre esordiranno a Roma al Palazzo dello Sport per poi spostarsi a Milano al Mediolanum Forum di Assago per una doppia data (18 e 19 dicembre).  Ovviamente covid permettendo. In attesa di ciò e in previsione di rappresentare l’Italia con il brano “Zitti e buoni” all’Eurovision Song Contest di Rotterdam, che conta già 11 milioni di iscritti, i Måneskin annunciano il primo concerto post-Sanremo.

Il 17 marzo alle ore 11:30 daranno luogo ad un live streaming performance & virtual press day in cui presenteranno il loro secondo album “Teatro d’Ira-Vol. I” in uscita il 19 marzo.

Il nuovo progetto dei Måneskin

Dal 2° posto di X-factor di 4 anni fa, passando per il primo album “Il ballo della vita” certificato doppio disco di platino, la giovane rock-band ne ha fatta di strada. Questo concerto streaming e il nuovo album sono l’ennesima tappa del loro percorso che continuerà con un progetto che racconterà quasi in tempo reale gli sviluppi creativi del gruppo.

Il tentativo che si pongono è chiaro. Rompere gli schemi, essere autentici rompendo filtri e preconcetti per ottenere la libertà con la loro arte. Un appello alla loro generazione. Così come un messaggio rivolto a nessuno. D’altronde loro stessi hanno dichiarato “A chi è rivolto il disco?! A nessuno in particolare. Semplicemente volevamo dichiarare determinati intenti, ossia dimostrare la nostra maturazione ed identità musicale. “Naturalezza” è la parola chiave”.

Sono dunque pronti a stupire ancora. Dopo aver vinto Sanremo con una miscela di rock e virtuosismo che ha raggiunto sorprendentemente il primo posto, il gruppo vorrà sicuramente alzare il tiro. Le premesse ci sono tutte.

Articolo precedenteÈ morto Raul Casadei, il re del liscio: fatale il covid 19
Articolo successivoAddio a Giovanni Gastel, il fotografo dell’anima
Nato a Roma grazie alle notti magiche di Italia 90, si laurea in Lettere con indirizzo storico all’Università di Roma “Tor Vergata”. Cresciuto tra la passione per la Roma ed i libri di Harry Potter punta ad una nuova laurea in Filologia. Ancora deve capire se essere un Grifondoro o il nuovo Totti