• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

“L’innamorato, l’arabo e la passeggiatrice”, ad aprile il nuovo film di Alain Guiraudie

Redazione Posted On 27 Marzo 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Presentato con successo di pubblico e critica in apertura della sezione Panorama del 72simo Festival di Berlino e alla 40sima edizione del TFF Torino Film Festival, e ora in anteprima ai Rendez-Vous del Nuovo Cinema Francese, arriva  nelle sale cinematografiche italiane L’innamorato, l’arabo e la passeggiatrice (Viens je t’emmène), ultima opera firmata da Alain Guiraudie (Lo sconosciuto del lago, Rester vertical) e distribuita da Satine Cult, il nuovo label di Satine Film dedicato alle voci cinematografiche più audaci e originali del cinema contemporaneo. Nel cast, Jean-Charles Clichet (Gli amori di Anaïs) è l’innamorato, il debuttante Iliés Kadri è l’arabo e la pluricandidata ai premi Cesar Noémie Lvovsky (La brava moglie) è la passeggiatrice. Al cinema dal 27 aprile.

Leggi anche: “Delta”: al cinema con Alessandro Borghi e Luigi Lo Cascio

Al centro della storia, l’infatuazione di un giovane trentenne, per una prostituta cinquantenne, sullo sfondo di un attentato terroristico a sospetta matrice islamica che sconvolge la città di Clérmont-Ferrand.  Tra i due si inserisce la vicenda di un giovane arabo senzatetto che, proprio la sera dell’ attentato, cerca rifugio nel piccolo e multietnico condominio dove vive l’ innamorato scatenando una paranoia collettiva da parte delle stesse famiglie musulmane che lo abitano. Amori, attrazioni irrefrenabili e gelosie finiscono per intrecciarsi con gli slanci di solidarietà, e terrore per lo straniero che animano il colorato microcosmo, in un vaudeville leggero e giocoso ma socialmente affilato e tagliente dove nulla è mai come sembra. 

Guiraudie affonda il suo sguardo originale nelle paure e nelle nevrosi della società contemporanea, realizzando un’ opera che, senza filtri, sfida i luoghi comuni e coglie appieno “lo spirito del tempo” in cui viviamo. 

Leggi anche: Keanu Reeves dice addio al suo John Wick – VIDEO

SINOSSI
Il trentacinquenne Médéric si innamora perdutamente di Isadora, una signora di mezza età che fa la prostituta ed è sposata con un marito molto geloso. Mentre Médéric è impegnato a sedurla, come si conviene a un amante e non a un cliente, la tranquilla cittadina in cui vive viene sconvolta da un inaspettato attacco terroristico di apparente matrice islamica.

La sera stessa Selim, un giovane arabo senzatetto, cerca rifugio nel condominio di Médéric, provocando una paranoia collettiva e una generosità diffidente da parte delle stesse famiglie musulmane che vi abitano: è forse lui il terzo uomo che la polizia sta cercando? Tutto si complica nella vita di Médéric, combattuto a sua volta tra l’empatia che prova verso il ragazzo e il sospetto nei suoi confronti.

I suoi tentativi di districarsi tra i maldestri interessamenti dei vicini finiscono per intrecciarsi con le sue complicate vicende amorose: sempre più pazzo di Isadora, Médéric cerca disperatamente di convincerla a fuggire con lui ma l’imprevisto è sempre dietro l’angolo…

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Venezia 80, Leone d'Oro alla carriera a Liliana Cavani e Tony Leung Chiu-wai 
Read Next

Venezia 80, Leone d'Oro alla carriera a Liliana Cavani e Tony Leung Chiu-wai 

  • Popular Posts

    • 1
      Musica, arte, territorio: il Diorama Festival torna al Parco Archeologico Colle del Telegrafo di Pescara
    • 2
      Caparezza lancia Orbit Orbit: musica, fumetti e viaggi spaziali nella mente di un nerd visionario
    • 3
      AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search