Venezia 80, Leone d’Oro alla carriera a Liliana Cavani e Tony Leung Chiu-wai 

Foto: By Siebbi - ipernity.com, CC BY 3.0 - Di Gorup de Besanez - Opera propria, CC BY-SA 4.0

Va alla regista Liliana Cavani il Leone d’oro alla carriera dell’80/a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. La decisione è stata presa dal Cda della Biennale, che ha fatto propria la proposta del direttore della Mostra, Alberto Barbera.

Altro Leone alla carriera è stato assegnato all’attore honkongese Tony Leung Chiu-wai. “Sono molto felice e grata alla Biennale di Venezia per questa sorpresa bellissima”, ha dichiarato Cavani, che ha partecipato alla Mostra di Venezia dal 1965 con Philippe Pétain: Processo a Vichy, Leone di San Marco per il documentario.

Leggi anche: Venezia, alcuni dettagli dalla scorsa edizione della Mostra del Cinema

Tra le altre partecipazioni di Liliana Cavani alla Mostra del Cinema figurano quelle con i film Francesco d’Assisi (1966), Galileo (1968), I cannibali (1969), fino a Il gioco di Ripley (2002) e Clarisse (2012).

Tony Leung Chiu-wai ha interpretato tre film Leoni d’oro a Venezia: Città dolente (1989) di Hou Hsiao-hsien, Cyclo (1995) di Tran Anh Hung e Lust, Caution (2007) di Ang Lee.

Foto: By Siebbi – ipernity.com, CC BY 3.0 – Di Gorup de Besanez – Opera propria, CC BY-SA 4.0

Articolo precedente“L’innamorato, l’arabo e la passeggiatrice”, ad aprile il nuovo film di Alain Guiraudie
Articolo successivoNoam Chomsky e Ken Loach al Cinema Troisi: il primo dialogo
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".