La Ubik firma la cultura d’asporto con i libri a domicilio

L’arte e la lettura rappresentano dei buoni strumenti per poter evadere in questo periodo storico che continua a vederci sempre più distanti a causa della pandemia da Coronavirus.

Vista l’emergenza acclarata in Abruzzo, da pochi giorni divenuta zona arancione, Librerie Ubik è venuta incontro ai suoi lettori ripristinando un servizio che era stato attivato durante il lockdown precedente.

L’iniziativa “Libri da asporto”, che ha riscosso notevole successo nei mesi precedenti, è stata riattivata anche presso la Libreria Ubik di Avezzano di Michela Bartolucci e si rivolge a coloro che non hanno modo di uscire, che risiedono in un comune diverso da quello di Avezzano o sono fuori regione.

Attraverso le pagine social della libreria, tramite l’indirizzo mail o l’utilizzo della app “Io Lettore”, i clienti che vogliono acquistare un libro potranno vederselo recapitare a casa da un corriere con spese di spedizioni gratuite nel caso di ordini pari o superiori a 29 euro, altrimenti il costo di spedizione sarà di 2,70 euro.

“Questo servizio è molto utile ai clienti che possono ordinare direttamente un libro e farselo consegnare direttamente a casa in totale sicurezza – commenta Michela Bartolucci, titolare della libreria sita in Corso della Libertà 110 – Consiglio anche l’utilizzo della nostra applicazione che rappresenta un vero e proprio social culturale, totalmente gratuita e sicura, che permette al cliente di poter inserire una recensione su un libro o leggere quelle degli altri lettori, individuare l’evento più vicino a lui, anche se per ora è sospeso, e ricercare all’interno del catalogo il proprio libro preferito. In questo modo potrà prenotarlo e ritirarlo senza dover fare file oppure chiedere che sia spedito a casa”.

 Info: mic.bartolucci@gmail.com / 0863 194 0131 / 339 588 6953

Facebook: www.facebook.com/ubik.avezzano

Instagram: www.instagram.com/ubikavezzano/

Leggi anche:“Non acquistate libri su Amazon, è la morte delle librerie”, la sindaca di Parigi lancia l’appello

Articolo precedenteFoo Fighters, concerto in streaming per sostenere la fondazione Sweet Relief
Articolo successivoAlberto Angela (ri)scopre la bottiglia d’olio più antica del mondo
Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, ama il teatro, il cinema, l'arte e la musica. Appassionata di recitazione, si diletta a salire su un palco di tanto in tanto. In altre sedi, anche Avvocato.