“La Roma Film Academy sarà partner Educational di Ora!Fest in Puglia”

La Roma Film Academy sarà, per il secondo anno consecutivo, partner per la sezione Educational di “Ora!Fest” (“Allora Fest” edizione 2022). Il Festival Internazionale del Cinema in Puglia, dedicato ad ambiente, sostenibilità e giustizia sociale – in programma dal 03 al 07 giugno – porterà a Monopoli (Bari) importanti ospiti vincitori di significativi riconoscimenti internazionali. Tra i protagonisti spiccano leggende del cinema come Dame Helen Mirren, Terry Gilliam, Marisa Tomei, Matt Dillon e Matthew Modine.

Durante i cinque giorni del Festival sono previste masterclass gratuite (fino ad esaurimento posti) tenute da esperti del settore cinematografico e dagli ospiti italiani e internazionali presenti al festival, moderate dalla direttrice artistica Silvia Bizio, che si terranno nella prestigiosa location del Cinema Radar nella cittadina pugliese.

Nella prima giornata, dopo la cerimonia d’apertura, domenica 4 giugno, dalle ore 12.00 alle 13.00, lo scrittore e giornalista Aquilano Salvatore Santangelo, insieme ad Andrè Aciman, autore del bestseller “Chiamami col tuo nome” – dal quale prende vita il bellissimo film di Luca Guadagnino dall’omonimo titolo – ed agli sceneggiatori Alessandro Camon e Lino Pannofino, parteciperà alla masterclass “Dalla letteratura al cinema”.

L’Accademia ubicata negli Studios di Cinecittà , dedita alla cultura e all’alta formazione in ambito artistico, mantiene un forte legame con il territorio abruzzese, per la stretta collaborazione, voluta e implementata dal preside Christian Corsi, con l’Università di Teramo.

Articolo precedente“Terrore dallo spazio profondo”: quando gli alieni gelatinosi invasero la Terra
Articolo successivo“L’attimo fuggente”: la celebrazione della vita incarnata da Robin Williams
Fondatore e direttore responsabile del magazine The Walk Of Fame. Nato e cresciuto in Abruzzo, è diventato giornalista pubblicista dopo aver completato gli studi in Giurisprudenza. Appassionato di musica, cinema e teatro, avrebbe sempre voluto essere il Will Smith di Indipendence Day o, tutt'al più, Aragorn de "Il Signore degli Anelli". Vola basso.