• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Uncategorized

La diciassettesima edizione della “Festa dell’Unicorno”: prossimamente a Vinci

Redazione Posted On 21 Giugno 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La città di Vinci si prepara ad essere invasa da elfi, hobbit e creature fantastiche: manca un mese alla diciassettesima edizione della Festa dell’Unicorno.

Quest’anno la manifestazione fantasy più grande d’Italia dal 21 al 23 luglio dalle ore 10 alle ore 24.

Oltre 100 eventi giornalieri dislocati tra le vie e le piazze del centro storico, tra cui lo show realizzato con i droni che illumineranno le notti di Vinci e daranno vita a storie fantastiche.

Leggi anche: Nastri d’argento 2023, tutti i vincitori

Le aree tematiche dell’evento riprenderanno i più importanti generi letterari legati al fantastico: nel centro l’area a tema Steampunk, la Valle del Vapore, con animazioni a tema, locomotive, kraken, veicoli mirabolanti e spettacoli ispirati al mondo a vapore. Le altre aree tematiche del Festa dell’Unicorno riguarderanno la fantascienza, i fumetti, l’horror, il medioevo, il fantasy, i pirati, l’oriente e le fiabe. Ogni area ospiterà un ricco programma di eventi, spettacoli, arte di strada, animazioni, laboratori e concerti.

Il palco centrale dell’area Fumetti e Follie accoglierà i vari ospiti dell’evento tra cui il re delle sigle dei cartoni animati, Giorgio Vanni, e una disfida delle Arti Magiche, simbolo della Festa dell’Unicorno e gare Cosplay.

Leggi anche: Berté, Papaleo, Venditti e De Gregori e tanti altri: la 39° edizione del Festival di Tagliacozzo

Tanti anche gli eventi e gli spazi in programma dedicati ai più piccoli, con dinosauri, laboratori creativi, favole animate, spettacoli di magia e un’area Lego dedicata dove sarà possibile giocare liberamente con i famosi mattoncini di plastica colorata. Sarà presente anche uno spazio Retrogames, dedicato ai videgiochi degli anni 80.

Anche i punti ristoro si adattano al tema: sarà possibile mangiare nella nave dei pirati, tra i vagoni di un treno Steampunk, in un accampamento medievale oppure al cospetto di Jabba the Hutt assistendo ad avvincenti spettacoli di battaglie laser.

Leggi anche: “Berlino”: il primo teaser trailer dello spinoff sull’affascinante ladro de “La Casa di Carta”

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
[L’intervista] I quindici anni di “Sulle tracce del Drago”: le novità, i social, Tolkien e tutti i mondi immaginari
30 Agosto 2024
Un luogo per il dialogo e le differenze: Lucca Comics & Games saluta l’edizione 2023
6 Novembre 2023
Sulle Tracce del Drago, in migliaia al Festival della cultura pop
4 Settembre 2023
"Ticking Time Bomb": il nuovo singolo di Estrels
Read Next

"Ticking Time Bomb": il nuovo singolo di Estrels

  • Popular Posts

    • 1
      Cobham, Bollani e McCraven le stelle del Pescara Jazz 2025
    • 2
      “Io e Annie”: l'amore secondo Woody Allen, ovvero come sopravvivere alla memoria di ciò che non abbiamo capito
    • 3
      Cinquant'anni di Iron Maiden: la Zecca britannica conia la moneta commemorativa

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search