• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Berté, Papaleo, Venditti e De Gregori e tanti altri: la 39esima edizione del Festival di Tagliacozzo

Sara Paneccasio Posted On 20 Giugno 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È ufficialmente iniziato uno dei countdown più attesi del panorama culturale marsicano: il Festival Internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo ha svelato il cartellone della 39esima edizione.

Leggi anche: Polarville at the Movies: all’Aquila tre presentazioni di libri dedicati al cinema

Quest’anno il Festival di Tagliacozzo inizierà venerdì 28 luglio e volgerà al termine martedì 22 agosto dopo ben 25 appuntamenti per tutti i gusti, cui si aggiungeranno una mostra d’arte contemporanea e presentazioni di libri.

Anche quest’anno più di una location dell’elegante città di Tagliacozzo si prepara ad ospitare artisti e pubblico al seguito: la Piazza dell’Obelisco e la Piazza Duca degli Abruzzi, il Chiostro San Francesco e il Santuario Madonna dell’Oriente. A questi si aggiungono la Faggeta di Marsia e Villa Massimo – Monte Saviano di Avezzano.

Tra gli ospiti grandi nomi della musica italiana: Roberto Vecchioni (12 agosto), Raphael Gualazzi (13 agosto), Loredana Berté (14 agosto), Massimo Ranieri (16 agosto) per poi finire con Antonello Venditti e Francesco De Gregori (21 agosto).

Ci saranno inoltre omaggi con serate dedicate a Michael Jackson, Luigi Tenco e Maria Callas.

Leggi anche: “Il Signore degli Anelli” torna al cinema: ecco quando

Mentre per gli amanti della comicità appuntamento al 19 agosto con Rocco Papaleo.

“Quella dell’anno scorso è stata una grande edizione molto partecipata, così come quella di due anni fa: si cerca ogni anno di crescere” commenta il sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio, che si dice soddisfatto dell’ottima intesa con il direttore artistico Jacopo Sipari di Pescasseroli.

“Cerchiamo di offrire il meglio del meglio” aggiunge Giovagnorio “per quelle che sono le capacità di Tagliacozzo, sia a livello economico sia a livello di location dove ospitare questi eventi. Il festival è molto cresciuto con la nostra amministrazione: avevamo ereditato un festival che poteva valere 250mila, adesso il festival vale 6/700mila euro con un incasso di 250mila. Insomma possiamo vantarci di essere uno dei Festival più famosi in Italia e uno dei più antichi.“

Leggi anche: “Berlino”: il primo teaser trailer dello spinoff sull’affascinante ladro de “La Casa di Carta”

Il programma

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Mozart Evenings, Marrucino al completo per la National Symphony Orchestra of Uzbekistan
5 Giugno 2025
Italia Loves Romagna, anche Andrea Bocelli sul palco
Read Next

Italia Loves Romagna, anche Andrea Bocelli sul palco

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search