• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

“Ticking Time Bomb”: il nuovo singolo di Estrels

Sara Paneccasio Posted On 21 Giugno 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Disponibile dal 21 giugno su tutte le piattaforme digitali e in radio Ticking Time Bomb, nuovo singolo della giovanissima cantautrice romana cresciuta in Brasile Estrels.

Leggi anche: Nastri d’argento 2023, tutti i vincitori

Un brano scritto dal punto di vista di una persona che tende a schiantarsi contro la realtà dopo aver passato mesi a fantasticare e illudersi e che si incastra in situazioni impossibili, guidata dalle proprie passioni, con la consapevolezza che tutto finirà in tragedia.

Per questo motivo, il pezzo gira intorno alla metafora della bomba a orologeria da cui non è possibile fuggire e la voce di Estrels esplode su un tappeto elettronico dalle atmosfere cupe ma allo stesso tempo ballabili.

Leggi anche: Berté, Papaleo, Venditti e De Gregori e tanti altri: la 39° edizione del Festival di Tagliacozzo

“Il brano” spiega Estrels “è nato da una notte in bianco passata a rigirarmi nel letto, cercando senza successo di addormentarmi. Avevo la testa a tremila e non riuscivo a spiegarmi il motivo; poi all’improvviso si è accesa la lampadina e ho capito. Mi sono alzata e ho iniziato a scrivere. Nel pezzo mi descrivo come una forza della natura che distrugge tutto ciò che incontra, come una catastrofe assoluta che incombe sulle persone per cui provo dei sentimenti.” 

Leggi anche: “Berlino”: il primo teaser trailer dello spinoff sull’affascinante ladro de “La Casa di Carta”

Stella Maria Fedeli, in arte Estrels, è una cantautrice romana di 21 anni. Ha vissuto a Rio de Janeiro per i primi sei anni di vita, e proprio da questa esperienza ha origine il suo nome d’arte (Estrela, portoghese per Stella). Circondata dalla musica fin da piccola, ha studiato pianoforte e imparato a suonare la chitarra da autodidatta. A quindici anni ha scritto il suo primo pezzo originale, dando vita al secondo step del suo percorso musicale.

Negli anni ha costruito un vasto bagaglio di brani originali in lingua inglese, italiana e portoghese, che spazia tra il pop e l’Indie folk. Nel suo percorso ha subito l’influenza di vari generi, tra cui anche rock e country. Il suo stile malinconico è marcato da una profonda attenzione alle emozioni e ai testi, solitamente di natura sentimentale e tendenzialmente cupi, quasi sempre scaturiti da emozioni intense o riflessioni profonde esasperate attraverso metafore, spesso in riferimento a elementi della natura.

Al termine del 2021 ha iniziato ad esibirsi nei locali della scena musicale emergente romana, e nel 2022 pubblicato il suo primo singolo “Bones”, seguito da “Left Out”.
Il terzo singolo in uscita si stacca un po’ dall’atmosfera triste e malinconica dei primi due, portando un po’ di ritmo e freschezza per quanto riguarda la produzione.
L’identità artistica di Estrels spicca nel suo timbro vocale caldo e carico di emozione, e nella scrittura delle linee melodiche, punto di forza dei suoi brani originali.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
“Il Sabato Sera del Villaggio”: i Malvax cantano la vita di provincia
23 Maggio 2025
“I capricci di Mnemosine”, i Sidereo nel labirinto del ricordo
21 Maggio 2025
Torna l'Ostia Antica Festival - Il Mito e il Sogno: il programma completo della rassegna
Read Next

Torna l'Ostia Antica Festival - Il Mito e il Sogno: il programma completo della rassegna

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search