• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » News

In viaggio con Diggi tra gli artisti di strada di Bologna

Fabio Iuliano Posted On 20 Dicembre 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Voglio mostrarvi quello che ho dentro. Spesso le persone mi chiedono cosa significhino questi disegni per me, ma quello che vorrei è che pensino a cosa significhino per loro”. Con queste parole, Alessia Di Girolamo, giovane artista aquilana classe 1997, ci accompagna in un piccolo viaggio fra i vicoli di Bologna, tra gli artisti di strada. Una comunità di cui fa parte da qualche anno.

“Abbiamo tutti esperienze diverse“, spiega, “ma alla fine riusciamo a trovare sempre un punto di incontro: qualcosa che ci accomuna o che ci distanzia del tutto. Io vi sto mostrando il mio mondo, ora sta a voi trovarci del vostro”.

Alessia, in arte Diggi, disegna e coltiva la sua passione per l’arte fin da bambina e a 19 anni sceglie di inseguire il suo sogno a Firenze, dove frequenta per un anno la Scuola Internazionale di Comics. Lì conosce più a fondo gli artisti di strada, restandone ammaliata.

Foto: Alice Filippi

Un anno dopo si trasferisce a Bologna per iscriversi all’università e, passeggiando per la città, incontra Mario, colonna portante degli artisti di strada bolognesi. Da lì Diggi decide di far parte di quel mondo folle e colorato, esponendo i suoi lavori da Piazza Maggiore a Via Rizzoli.

Durante l’estate del 2018 partecipa a diverse esposizioni, tra cui Mercato Monti a Roma – dove viene selezionata come Talent Of The Week – e Sulle Tracce del Drago all’Aquila. Da questa esperienza nascerà una stupenda collaborazione con Salvatore Santangelo, che le propone di occuparsi dell’aspetto grafico e comunicativo dell’evento per due anni consecutivi.

Persegue altre collaborazioni con i colleghi bolognesi e nell’aquilano con uno stock di t-shirt stampate in serigrafia da Andrea Silveri. Il lavoro di Diggi nasce a stretto contatto con le persone e si dedica al loro benessere, dal live painting all’arte terapia. “L’arte è dentro ognuno di noi”, sottolinea, “dobbiamo solo dargli la possibilità di far parte della nostra vita”.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
“Tesori dei Faraoni”: l’Antico Egitto rinasce alle Scuderie del Quirinale
5 Giugno 2025
Via al restauro del Sarcofago degli Sposi a Villa Giulia: visite aperte al pubblico
22 Maggio 2025
Giulia Tubili, una carriera in ascesa e tanta buona volontà
Read Next

Giulia Tubili, una carriera in ascesa e tanta buona volontà

  • Popular Posts

    • 1
      C’è una serie tv italiana tra le migliori per il New York Times. E non è Gomorra
    • 2
      Solstizio d’estate, l’alba dello yoga invade il centro storico dell'Aquila
    • 3
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search