• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Il viaggio musicale di Linda Collins, tra post rock e indie pop

Redazione Posted On 14 Novembre 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Linda Collins è un collettivo senza base geografica che coinvolge una manciata di musicisti con alle spalle territori d’origine differenti e campi di suoni equidistanti. I punti di contatto  sono le parole non dette, l’amore per qualcosa che li accompagna da sempre e il tentativo di riportare, dentro alla forma canzone, tutto quello che altrimenti sarebbe perso nella centrifuga del tempo che passa.

Paesaggi sonori che si muovono tra indie pop, soft-electro, post-rock e rimandi dub.
Il brano vede il featuring di Jackeyed, che ha prestato la sua emozionante voce per la migliore resa empatica della canzone.

Le band e i musicisti che fanno parte del collettivo Linda Collins provengono da progetti musicali satelliti (Olla, Caplan, Jackeyed, Neverwhere, Ramon Moro, SavantPunk, Arnoux, Karyn Nygren).
Suoni che attraversano lustri, notti infinite dietro un riverbero, e minuti rubati alle vite ritagliate.

“Il video del brano rimanda ai diversi modi per essere distanti, ma allo stesso tempo uniti in un modo che sembra essere l’unico possibile.  Il sussurro di una voce, in un corridoio buio, in piena notte, che ci ricorda quanto possiamo essere legati alla vita.

Linda Collins sono: Alberto Garbero (Chitarre), Massimiliano Esposito (Synth), Vincenzo Morreale (Basso), Pietro Merlo (Batteria).
Featuring: Jackeyed (Federico Babbo)

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Non è colpa di nessuno”, la band aquilana Lingue lancia il primo singolo del nuovo album
26 Aprile 2025
Sei hit degli anni Ottanta sul palco di Estatica con Bcrb
28 Luglio 2024
Pearl Jam, ecco “Running”, singolo energico dalla produzione incerta
22 Marzo 2024
25 anni di Swedish Death Metal con Slaughter Of The Soul degli At The Gates
Read Next

25 anni di Swedish Death Metal con Slaughter Of The Soul degli At The Gates

  • Popular Posts

    • 1
      Cromatica riempie Popoli di colori, musica live, installazioni
    • 2
      Recensione. Dropkick Murphys – For the People
    • 3
      Live Report. Cesare Cremonini - Roma, Stadio Olimpico - 17/07/2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search