• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

Il silenzio grande, il ritorno alla regia di Alessandro Gassmann

Redazione Posted On 16 Settembre 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Dopo essere stato presentato in occasione della 18° edizione delle Giornate degli Autori a Venezia, arriva in sala Il silenzio grande, film che segna il ritorno alla regia di Alessandro Gassmann. L’opera è tratta dall’omonima pièce teatrale di Maurizio De Giovanni, che firma anche la sceneggiatura insieme ad Andrea Ozza e lo stesso Gassmann.

Una storia segnata dai conflitti, dagli equivoci, dai confronti, da voci e silenzi di una famiglia tanto eccezionale quanto, nel suo intimo, caotica e disfunzionale. Ad interpretare i protagonisti: Massimiliano Gallo, Margherita Buy e Marina Confalone, affiancati dalle giovani stelle nascenti Antonia Fotaras (Luna Nera, Il nome della rosa) ed Emanuele Linfatti (I predatori, L’ombra del figlio).

Leggi anche: “Torniamo al cinema, coltiviamo la bellezza. Tutte le nuove uscite nelle sale”

Il silenzio grande è prodotto da Paco Cinematografica di Isabella Cocuzza e Arturo Paglia in collaborazione con Vision Distribution, in collaborazione con Amazon Prime Video, SKY e Rai Cinema, oltre al contributo della Regione Campania. Il film sarà distribuito da Vision Distribution a partire da oggi 16 settembre.

SINOSSI

Villa Primic, un tempo lussuosa dimora, ora scricchiolante magione che sembra uscita da un racconto di fantasmi, è stata messa in vendita. Una decisione dolorosa, presa dalla signora Primic, Rose, e condivisa dai due eredi della fortuna dilapidata della famiglia, Massimiliano e Adele. L’unico che non è affatto contento è il capofamiglia, Valerio. Questo che scoprirà di non aver mai davvero conosciuto i suoi cari e, forse, nemmeno se stesso. Fino a raggiungere l’amara consapevolezza che vivere non significa essere vivi.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Festa del Cinema di Roma: Margherita Buy esorcizza la paura di “Volare”
24 Ottobre 2023
Nastri d’Argento Grandi Serie 2023: Esterno Notte di Marco Bellocchio è la miglior serie 2023
16 Giugno 2023
Women Stories: Cara Delevingne, Margherita Buy ed Eva Longoria nel film
3 Febbraio 2021
"Sex Education", in arrivo su Netflix la terza stagione
Read Next

"Sex Education", in arrivo su Netflix la terza stagione

  • Popular Posts

    • 1
      Ultimo e la dedica a Ed Sheeran dopo il duetto a Roma: “Lo racconterò per tutta la vita. Grazie per le cose che mi hai detto”
    • 2
      Bologna torna il ‘Sequoie music park’ con un’edizione da record. Dai Fontaines Dc a Lucio Corsi
    • 3
      “Cinema, chi?” – Il Taormina Film Festival 2025 tra passerelle vuote e premi senza peso

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search