Hollywood Walk Of Fame: Chadwick Boseman riceverà la stella postuma

Il ricordo di Chadwick Boseman, scomparso nel 2020 per un cancro del colon, continua a vivere nel cuore di tanti appassionati di film Marvel e non solo, anche grazie ai diversi omaggi postumi che l’attore continua a ricevere.

Dopo l’assegnazione postuma del Golden Globe per Miglior attore drammatico nel 2021, Hollywood offre un’ulteriore tributo al popolare attore, annunciando che sarà tra coloro che riceveranno nel 2024 una stella sulla Walk of Fame nella sezione cinema.

Leggi anche: Golden Globes: Chadwick Boseman è il miglior attore drammatico (postumo)

Il comitato di selezione, seleziona ogni anno con cura un gruppo di premiati che rappresentano vari generi del mondo dello spettacolo”, ha affermato Ellen K, presidente e Walk of Famer. “Il comitato ha svolto un lavoro straordinario scegliendo persone molto talentuose. Non vediamo l’ora di vedere la reazione di ogni premiato quando si renderanno conto che stanno diventando parte della storia di Hollywood con la presentazione della loro stella sulla passerella più famosa del mondo!

Boseman sarà onorato con una stella sulla Hollywood Walk of Fame nel 2024 insieme al presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, così come alla recente vincitrice dell’Oscar Michelle Yeoh e alla star di Wonder Woman, Gal Gadot. Anche l’iconico cantante e cantautore e il “Re del soul”, Otis Redding, sarà onorato con una stella postuma.

Leggi anche: Chadwick Boseman: dopo la morte aumentano le donazioni per lotta al tumore al colon

Oltre al ruolo di Black Panther che ha lo consacrato sul grande schermo, nel corso della sua carriera Boseman ha interpretato la star del baseball Jackie Robinson in 42 e James Brown in Get on Up. È apparso anche in Da 5 Bloods di Spike Lee.

Inoltre, abbiamo visto l’attore ancora sugli schermi di tutto il mondo due anni dopo la sua morte, di nuovo nel ruolo di protagonista nel sequel dell’anno scorso, Black Panther: Wakanda Forever. Nel film si è scelto di rendere omaggio al defunto attore, riflettendone la morte in quella del suo T’Challa.

Kevin Feige, che riceverà la prestigiosa stella nel 2024 insieme all’attore, spiegava così la scelta di non riformulare il personaggio dopo la morte di Chadwick Boseman: “Sembrava che fosse troppo presto per rifondere. Stan Lee ha sempre detto che la Marvel rappresenta il mondo fuori dalla tua finestra. E avevamo parlato di come, per quanto straordinari e fantastici siano i nostri personaggi e le nostre storie, ci sia un elemento umano e riconoscibile in tutto ciò che facciamo. Il mondo sta ancora elaborando la perdita di Chad. E Ryan lo ha riversato nella storia”.

Leggi anche: Lewis Capaldi sospende la tournée: la sindrome di Tourette blocca il cantante a Glastonbury

Articolo precedenteLewis Capaldi sospende la tournée: la sindrome di Tourette blocca il cantante a Glastonbury
Articolo successivoKlimt da record: la “Dama con ventaglio” è l’opera d’arte di maggior valore mai venduta in Europa
Classe 2001 e studentessa di “Letteratura Musica Spettacolo” in Sapienza. Alla continua ricerca di meraviglia, di entusiasmo e di un significato in ogni cosa. Le piace lasciarsi attraversare dalle emozioni davanti ad un film, a una poesia o ad un’opera d’arte, riempire i polmoni di bellezza fino a sentire il bisogno di sospirare. Ama l’arte ai suoi antipodi: sempre con la musica in sottofondo, da Vivaldi a Lady Gaga passando per Queen, Jovanotti, Achille Lauro o Ultimo; perde il fiato davanti alle sculture di Canova, agli stencil di Banksy o alle tele di Perez. Con il cuore diviso tra Abruzzo e nord della Francia, ama viaggiare in treno o in aereo, ma mai senza auricolari o un libro di poesie e una matita tra le mani.