• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

Chadwick Boseman: dopo la morte aumentano le donazioni per lotta al tumore al colon

Federico Falcone Posted On 1 Settembre 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La morte di Chadwick Boseman, star di “Black Panther“, ha scioccato il mondo del cinema e dello spettacolo più in generale. L’attore, scomparso a 43 anni a causa di un tumore al colon, era amatissimo dal pubblico dell’universo Marvel e non solo, anche grazie al suo grande impegno in tema di solidarietà e iniziative benefiche. Un po’ per affetto, un po’ perché Boseman è stato il primo supereroe di colore a infrangere diversi record sul grande schermo, i fan chiedono a gran voce che “Black Panther 2” non esca senza il suo volto.

Leggi anche: Spike Lee ricorda Chadwick Boseman: soffriva senza lamentarsi, non ho mai sospettato nulla

Al netto di cosa accadrà, la notizia di questi giorni è che negli Stati Uniti c’è stato un considerevole aumento di donazioni alle associazioni che lottano contro il tumore al colon-retto, la terza forma di cancro più diffusa negli uomini e nelle donne degli States.

Come riportato dal sito statunitense TMZ, “Anjee Davis , presidente di Fight Colorectal Cancer,spiega che insieme a un’enorme ondata di dolore per l’attore, la sua organizzazione ha avuto un grande impulso negli impegni e nel supporto sui social media che ha portato a raccogliere quasi $ 10.000″. “I fondi andranno alla ricerca per cercare cure per il cancro al colon, ma altrettanto importante – sottolinea Davis – è l’accresciuta consapevolezza che spinge le persone a ottenere screening precoci, esaminare la loro storia familiare di cancro e essere in allerta per segni e sintomi”.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
5 Luglio 2025
I celebri scatti di Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte: un invito alla leggerezza e all’ironia
3 Luglio 2025
Land of Hope and Rage: Bruce torna ad accendere Milano [Live report 30-6-2025]
1 Luglio 2025
Tenet - la recensione del film di Cristopher Nolan
Read Next

Tenet - la recensione del film di Cristopher Nolan

  • Popular Posts

    • 1
      Cobham, Bollani e McCraven le stelle del Pescara Jazz 2025
    • 2
      “Io e Annie”: l'amore secondo Woody Allen, ovvero come sopravvivere alla memoria di ciò che non abbiamo capito
    • 3
      Cinquant'anni di Iron Maiden: la Zecca britannica conia la moneta commemorativa

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search