“Griselda”: la nuova serie Netflix sulla Madrina della droga colombiana

Netflix ha pubblicato il primo teaser della nuova miniserie Griselda che arriverà sulla piattaforma streaming il 25 gennaio 2024.

Leggi anche: Il genio di Alberto Sordi in mostra nella sua casa museo a Caracalla: Roma celebra il suo ‘sindaco’

Sofía Vergara sarà la protagonista della storia ispirata alla vita della scaltra e ambiziosa imprenditrice colombiana Griselda Blanco, una madre affettuosa che ha creato uno dei cartelli della droga più redditizi della storia.

Con un mix letale di insospettabile ferocia e fascino, la Blanco è riuscita a tenere in pugno business e famiglia, guadagnandosi il soprannome di “Madrina“.

La serie è composta da 6 episodi e mostra Sofía Vergara nel suo primo ruolo drammatico, come non si è mai vista prima. L’attrice che interpreta la protagonista è anche produttrice esecutiva dello show.

Leggi anche: Ecco il secondo trailer del prequel “Hunger Games: La Ballata dell’Usignolo e del Serpente”

Griselda è un prodotto dei creatori e produttori di Narcos e Narcos: Messico: Eric Newman e Andrés Baiz (anche regista di tutti gli episodi).

Nel cast oltre a Sofía Vergara troveremo Alberto Guerra (Dario Sepúlveda), Christian Tappan (Arturo Mesa), Martín Rodríguez (Rivi Ayala), Juliana Aidén Martinez (June Hawkins), Vanessa Ferlito (Carmen Gutiérrez).

Leggi anche: “Briganti”: Netflix annuncia una nuova serie tutta italiana ambientata nell’Italia postunitaria

Articolo precedenteGiornate Europee del Patrimonio: tutte le iniziative italiane per un weekend all’insegna della cultura
Articolo successivoCapitale italiana della cultura 2026: le 26 città candidate
Classe 2001 e studentessa di “Letteratura Musica Spettacolo” in Sapienza. Alla continua ricerca di meraviglia, di entusiasmo e di un significato in ogni cosa. Le piace lasciarsi attraversare dalle emozioni davanti ad un film, a una poesia o ad un’opera d’arte, riempire i polmoni di bellezza fino a sentire il bisogno di sospirare. Ama l’arte ai suoi antipodi: sempre con la musica in sottofondo, da Vivaldi a Lady Gaga passando per Queen, Jovanotti, Achille Lauro o Ultimo; perde il fiato davanti alle sculture di Canova, agli stencil di Banksy o alle tele di Perez. Con il cuore diviso tra Abruzzo e nord della Francia, ama viaggiare in treno o in aereo, ma mai senza auricolari o un libro di poesie e una matita tra le mani.