• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

“Flashdance”: i primi 40 anni del film cult sul sogno di ballare

Redazione Posted On 7 Agosto 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Lunedì sera all’insegna del ballo: in prima serata su Retequattro, andrà in onda Flashdance, l’iconica pellicola del 1983 diretta da Adrian Lyne.

Leggi anche: Accoltellato in carcere, Ian Watkins in pericolo di vita

La trama

Alex Owens (Jennifer Beals) è una giovane ragazza che lavora come saldatrice di giorno e ballerina di cabaret di notte. Il suo sogno è diventare una ballerina professionista e ballare alla prestigiosa Shipley Dance Academy. Con il sostegno del suo datore di lavoro e fidanzato Nick Hurley, Alex affronta audizioni impegnative e si sforza per realizzare il suo sogno, lottando contro le sfide e dimostrando la sua passione per la danza. Attraverso il potere della musica e della danza, Alex troverà la forza interiore per superare le avversità e inseguire il suo destino.

Leggi anche: Mr Rain, energia e consapevolezza sul palco dello Zoo Music Fest [Live Report 6.08.2023]

Lo sapevate che…

Jennifer Beals non aveva esperienza di danza professionale prima di girare Flashdance, ma ha imparato a ballare appositamente per il ruolo e ha eseguito molte delle coreografie da sola, dimostrando la sua dedizione al personaggio.

Il celebre costume da ballo indossato da Alex nel film, composto da una maglietta larga e una calza strappata, è diventato un’icona di stile degli anni ’80.

La colonna sonora di Flashdance è stata un successo fenomenale, raggiungendo la vetta delle classifiche musicali e vincendo l’Oscar per la migliore canzone originale con il brano “Flashdance… What a Feeling”.

La famosa scena della danza in cui Alex si esibisce nella sua casa è stata girata in una sola ripresa, senza tagli o montaggi, dimostrando la maestria di Jennifer Beals nella danza.

Leggi anche: Torre di Pisa: si festeggiano 850 anni dalla posa della prima pietra

Flashdance è diventato un’icona culturale degli anni ’80 e ha ispirato numerose opere teatrali e musical.

(Fonte: dire.it)

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Torna “Cinema in festa” con film a 3,50 euro per il periodo estivo
4 Giugno 2025
David 2025: trionfa“Vermiglio”, Germano: “Un palestinese ha la stessa dignità di un israeliano”
8 Maggio 2025
“Belcanto”: la nuova serie che celebra il fascino senza tempo dell’opera italiana
23 Febbraio 2025
Gli Imagine Dragons a Roma: rock e commozione al Circo Massimo per l’unica data italiana del Mercury World Tour
Read Next

Gli Imagine Dragons a Roma: rock e commozione al Circo Massimo per l’unica data italiana del Mercury World Tour

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search