• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Uncategorized

Fase 2, ecco come cambia l’accesso alle biblioteche. In molte rischiano di non riaprire più

Federico Falcone Posted On 17 Maggio 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La Fase 2 dell’emergenza Coronavirus entra nel vivo e anche le biblioteche si preparano a ripartire. Ma come? Sarà inevitabile ricorrere alla prenotazione, ai dispositivi di protezione personale come mascherine e guanti e rispettare le regole di distanziamento sociale. Almeno un metro tra le persone, dunque. Altresì fondamentale e inevitabile sarà il ricorso al termoscanner l’accesso in sala e l’ingresso contingentato. Domani, 18 maggio, queste saranno le basi per ripartire.

Ma non tutti servizi torneranno a pieno regime, anzi. Saranno garantiti affitti ai residenti del posto dove questi avvengono, le restituzioni degli stessi, uno sportello di informazione e forse l’utilizzo delle postazioni internet – laddove presenti – all’interno dell’edificio. Su quest’ultimo punto si valuta l’inevitabile principio della sanificazione costante e reiterata nel corso della giornata. Imprescindibile la sanificazione degli spazi, qualora aperti al pubblico, anche se ad ora non se ne parla di riaprirle

Come spiegato al Fatto Quotidiano da Rosa Maiello, presidente dell’Associazione italiana biblioteche, “Sono oltre 13mila quelle censite, molte hanno problemi di sedi e di personale. Una situazione aggravata dall’emergenza Covid-19. C’è chi dovrà attendere ancora, altre rischiano di scomparire”. Il rischio, dunque, di assistere a un depauperamento di alcuni tra i luoghi di cultura per eccellenza, è altissimo, ma la necessità di ripartire e guardare al futuro è imprescindibile.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Sì al tampone per feste, no per teatri e cinema: il canto di Natale dei virologi
21 Dicembre 2021
Teatri e cinema verso il 75-80% della capienza: l’obiettivo resta il ritorno alle sale piene
22 Settembre 2021
In Europa è allarme contagi nei festival musicali. Dall’Olanda: siamo scioccati
15 Luglio 2021
Coronavirus, Firenze è in ginocchio, i musei non riaprono. Nardella: non possiamo pagare 4.100 dipendenti
Read Next

Coronavirus, Firenze è in ginocchio, i musei non riaprono. Nardella: non possiamo pagare 4.100 dipendenti

  • Popular Posts

    • 1
      Live report. Ed Sheeran all’Olimpico di Roma: una notte magica tra emozioni e ottantamila voci
    • 2
      Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
    • 3
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search