• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

In Europa è allarme contagi nei festival musicali. Dall’Olanda: siamo scioccati

Federico Falcone Posted On 15 Luglio 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il Verknipt Festival di Utrecht rischia di essere teatro del più grande focolaio attivo in Olanda e, forse, in Europa. L’evento musicale, svoltosi nella due giorni del 3 e 4 luglio alla presenza di circa 20mila spettatori, era considerato un importante banco di prova per ridare impulso ai grandi eventi, specialmente a quelli culturali che da mesi chiedono di poter riaprire in sicurezza. Nonostante l’adozione delle misure di sicurezza previste per il caso specifico e l’ulteriore e rigido controllo sui protocolli anticontagio, qualcosa è andato storto. Come riportato dall’agenzia di stampa “Anp”, sono quasi 1000 i contagi fuoriusciti dal festival. Di questi, 448 positività sarebbero emerse il primo giorno e 516 il secondo.

“Siamo scioccati“, hanno scritto gli organizzatori del festival. Verso di loro è subito piovuta una pioggia d’accuse e lamentele. Il cluster, che vede aumentare i numeri giorno dopo giorno, si è ovviamente allargato alla collettività che non ha preso parte all’evento, essendo che coloro che invece hanno partecipato, hanno avuto rapporti e contatti anche con terzi, non per forza spettatori del Verknipt Festival. Per partecipare alla due giorni era obbligatorio presentarsi con il certificato di avvenuta vaccinazione o con un test – rapido o molecolare – negativo. Oltre a ciò, per evitare assembramenti, erano previsti ingressi contingentati a determinate fasce orarie.

Barcellona era andato in scena un concerto senza divieto di assembramenti e senza mascherina obbligatoria tra gli spettatori (circa 5mila). L’ “esperimento” si è concluso senza contagi tra il pubblico. O, almeno, questo è ciò che è stato comunicato dodici giorni dopo l’evento. Episodi analoghi si sono poi succeduti. Ma non si era diffusa la variante Delta, quella che ha messo in ginocchio l’India per settimane e che ora minaccia l’Europa.

Nel Regno Unito la curva epidemiologica sale giorno dopo giorno, in Austria è boom di contagi, in Olanda c’è stato un aumento del 500% in pochi giorni e in Italia le positività sono raddoppiate nel giro di una settimana. Un quadro che desta preoccupazione. La campagna di vaccinazione prosegue, pur se a rilento in alcune regioni, e l’incidenza sulle terapie intensive per ora non sembra allarmare. Anche le ospedalizzazioni sono sotto controllo e neanche lontanamente paragonabili a quelle dei periodi più difficili. Ma il problema c’è e non va sottovalutato. Lo scenario nazionale viene monitorato costantemente e sono quattro le regioni a rischio zona gialla: Abruzzo, Marche, Sicilia, Campania. Per quanto riguarda gli eventi dal vivo, invece, si va avanti fino a nuove disposizioni.

Leggi anche: Un tour per ritrovare se stessi: Diodato svela i prossimi concerti

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
13 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Green Pass, reazioni contrastanti in una Parigi che ritrova i grandi eventi
Read Next

Green Pass, reazioni contrastanti in una Parigi che ritrova i grandi eventi

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search