Fabrique du Cinéma chiude l’estate in bellezza

Fabrique fabrique du cinema

Si è svolta la scorsa domenica, 26 settembre, presso il Parco Appio di Roma, la festa di fine estate organizzata da Fabrique Du Cinéma, rivista indipendente dedicata ai lavoratori del cinema.

La serata, piena di cinema e musica, si è aperta con la presentazione del film “I nostri Fantasmi” di Alessandro Capitani, seguito dalla proiezione del corto “Io sono Fatou” del regista egiziano Amir Ra, storia di integrazione di una ragazza proveniente dall’Africa, in lotta tra le sue origini e il mondo occidentale.

A destra Alessandro Capitani
Al centro Fatou Sokhna a destra Amir Ramada

A seguire, la presentazione del cortometraggio “Omeostasi” di Paolo Mannarino, che vede protagonisti Margherita Laterza ed Edoardo Purgatori. Quest’ultimo si è poi esibito live tenendo un monologo finale.

Paolo Mannarino, Margherita Laterza, Edoardo Purgatori

Tra gli altri attori presenti, Giulio Pranno –  protagonista della copertina di Fabrique di questo mese – che vedremo fra poco nelle sale in “La scuola cattolica” di Stefano Mordini.

Ma troviamo grandi nomi anche nella giuria della settima edizione dei Fabrique du Cinéma Awards: il presidente Alessandro Gassmann, la madrina Maya Sansa e il giurato Andrea Purgatori. Presenti anche  Elena Capparelli, direttrice di RaiPlay che racconta come la piattaforma digitale della tv di Stato si è guadagnata un posto nel cuore anche dei più giovani; Emanuela Postacchini, Daniela Scattolini, Riccardo Mandolini e Veronica Lucchesi, giovani e attori che si raccontano all’obiettivo di Martina Mammola.

Finalmente anche il ritorno della musica live con l’esibizione di Sergio Andrei, cantante milanese, classe ’97, adottato da mamma Roma, che ha preceduto lo special guest Briga –  cantante romano reso noto dal talent show Amici di Maria De Filippi – che ha fatto emozionare e cantare tutto il pubblico sulle note dei suoi brani.   

PH: Laura Aurizzi
PH: Laura Aurizzi
Articolo precedenteNic Cester e Rollover Djs, dalla collaborazione nasce “Start Something New”
Articolo successivoIl vinile non passa mai di moda: il report della 30esima edizione del Music Day Roma
Fotografa romana, si occupa prevalentemente di ritratto, moda, eventi e stage photography, ma sempre con la macchina fotografica a portata di mano per cogliere l’attimo. Dottoressa in lingue e letterature moderne. Appassionata di arti visive e musica. Alla continua ricerca di se stessa. In altre sedi, speaker radiofonica e redattrice web. Insomma, stare con le mani in mano non è il suo hobby.