Eurovision: guarda lo spot “griffato” Rockin’1000

“La forza della musica che da una piazza può arrivare in tutto il mondo e unirci”. Il messaggio dello spot Rai per l’Eurovision Song Contest. Un evento nell’evento, Rockin’1000 la band più numerosa del pianeta in piazza San Carlo, a Torino, per registrare lo spot dello show: 500 musicisti di tutta Europa hanno eseguito un’inedita versione del “Te Deum”, sigla storica dell’Eurovision, arrangiata in chiave rock. I musicisti, amatori e professionisti, si sono poi esibiti sulle note di “Give peace a chance” di John Lennon, un momento dedicato alla musica e alla Pace, tema della 66esima edizione.

Lo spot ufficiale è disponibile sulle reti e sul sito Rai e sui canali social dell’Eurovision.

Lo spettatore della 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest – in onda su Rai 1 il 10 e il 12 Maggio (con le due semifinali) e il 14 Maggio, con la gran finale – sarà immerso in un teatro delle meraviglie. Organizzata dall’EBU (European Broadcasting Union), la principale alleanza mondiale dei Media di Servizio Pubblico – con Rai quale Host Broadcaster (Emittente Ospite) – e con la conduzione internazionale dello show affidata a Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika, questa edizione vedrà partecipare 40 Paesi: l’Italia sarà in gara con la coppia Mahmood & Blanco e il brano “Brividi”, che ha trionfato alla 72ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Oltre che su Rai 1 con il commento di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio, con la partecipazione di Carolina Di Domenico, la diretta dell’Eurovision Song Contest 2022 sarà trasmessa anche da Rai Radio 2 e disponibile su RaiPlay.

I biglietti sono disponibili a questo link

Rockin’1000 – The Biggest Rock Band on Earth

Nato nel 2015 per invitare i Foo Fighters a Cesena attraverso un video che conta oltre 58 milioni di visualizzazioni, oggi Rockin’1000 è un progetto musicale internazionale che ha all’attivo numerosi concerti negli stadi. Da un’idea di Fabio Zaffagnini, Rockin’1000 è una società benefit e PMI che porta avanti progetti e collaborazioni in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni: www.rockin1000.com

Articolo precedenteBella Ciao, il documentario sulla canzone per la libertà
Articolo successivoDamnatio Memoriae su Jack Sparrow: Johnny Depp costretto all’addio?
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".