Un tour per ritrovare se stessi: Diodato svela i prossimi concerti

Dopo il successo dei live estivi dello scorso 2020, Diodato è pronto a incontrare nuovamente il suo pubblico in occasione di una serie di concerti che partiranno questo giovedì 15 luglio dal Pistoia Blues Festival e si concluderanno il 19 settembre, dove per la prima volta l’artista suonerà live all’Arena Di Verona, tempio della musica nel mondo.

Leggi anche: Fedez esplode contro il Codacons: “Perseguitato da voi. Fate schifo”

Diodato, riconosciuto tra i cantautori più raffinati e apprezzati del nuovo panorama musicale italiano, già pluripremiato nella musica e nel cinema, torna live per il secondo anno consecutivo con una serie di concerti che attraverseranno l’Italia.

Dopo la prima data al Pistoia Blues i live proseguiranno il 17 luglio – Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma – 20 luglioOrvieto Sound Festival – 31 luglio – Notte Rosa, Rimini (Piazzale Fellini) 2 agosto – Teatro Sferisterio, Macerata3 agosto– Scalinata di San Bernardino, L’Aquila6 agosto – Teatro Antico di Taormina8 agosto – Locus Festival di Fasano (BR), 14 agosto – Parco dei Suoni Riola Sardo (OR). Il tour si concluderà il 19 settembre all’Arena di Verona.

Leggi anche: Il tuffo nei ’90 di Max Pezzali, in tour per celebrare i successi degli 883

Per questa estate italiana Antonio ha ampliato la formazione sul palco rispetto allo scorso anno, portando con sé un forte impatto emozionale e sonoro, energico, suonato da una band straordinaria composta dal Maestro Rodrigo D’Erasmo al violino, Greta Zuccoli alla voce, Andrea Bianchi alle chitarre, Alessandro Commisso alla batteria, Gabriele Lazzarotti al basso, Lorenzo Di Blasi alle tastiere, Beppe Scardino al sax baritono e flauto e Stefano “Piri” Colosimo alla tromba e flicorno.

Articolo precedenteFrancesca Michielin: al via il tour estivo “Live – Fuori dagli Spazi”
Articolo successivoArsène Lupin, da 116 anni simbolo dei ladri gentiluomini
Fondatore e direttore responsabile del magazine The Walk Of Fame. Nato e cresciuto in Abruzzo, è diventato giornalista pubblicista dopo aver completato gli studi in Giurisprudenza. Appassionato di musica, cinema e teatro, avrebbe sempre voluto essere il Will Smith di Indipendence Day o, tutt'al più, Aragorn de "Il Signore degli Anelli". Vola basso.