• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Cucinotta, Molinari e Grandi: tre donne “Nell’ombra della musica italiana”

Fabio Iuliano Posted On 21 Luglio 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” presenta la seconda edizione della rassegna “Nell’ombra della musica italiana” tre eventi dedicati alla canzone d’autore, in programma nei giorni lunedì 3, mercoledì 5 e venerdì 7 agosto alle ore 21.30. 

Grazie alla collaborazione con il Comune dell’Aquila e con la Direzione Regionale Musei Abruzzo, il luogo di realizzazione degli eventi è ancora una volta l’area parcheggio del MUNDA Museo Nazionale d’Abruzzo con ingresso da Piazza San Vito alla Rivera (di fronte la Fontana delle 99 Cannelle) che già lo scorso anno si è dimostrata una ottima location per eventi di questo genere, sia per la capacità di accoglienza che per l’acustica.

Caratteristica della edizione di quest’anno è una importante presenza femminile, tutti gli appuntamenti hanno una artista donna come punto di riferimento.ù

Il primo appuntamento lunedì 3 agosto presenta “Una vita da film: Luis Bacalov”, uno spettacolo di musica, teatro e cinema, un omaggio all’arte e alla musica del grande compositore italo-argentino scomparso nel 2017, un percorso fondato da parole, colonne sonore con proiezioni di sigle cinematografiche, musiche eseguite dal vivo. Protagonista in scena l’attrice Maria Grazia Cucinotta, interprete de “Il Postino” grazie al quale Bacalov vinse il Premio Oscar. La parte musicale è affidata a Vittorio De Scalzi, fondatore dei New Trolls, e al quartetto Ànema. 

Il secondo appuntamento mercoledì 5 agosto riporta a L’Aquila la “sua” cantante Simona Molinari che in questi giorni ha ripreso, in una nuova versione estiva, il tour “Sbalzi d’amore”, un concerto che racconta i dieci anni di carriera dell’artista. 

Chiude la rassegna venerdì 7 agosto Irene Grandi, fra le più amate dal pubblico. Dopo il successo del brano “Finalmente io” scritto per lei da Vasco Rossi e presentato a Sanremo di quest’anno, Irene Grandi ha ripreso il tour con il Power Trio. La cantautrice toscana è particolarmente legata alla città dell’Aquila partecipando anche al gran concerto “Amiche per l’Abruzzo” nel 2009. 

La rassegna è realizzata nel rispetto di tutte le normative sanitarie in vigore. 

La biglietteria è on line nel circuito I-Ticket e presso gli Uffici dell’Ente su Corso Vittorio Emanuele II, 95 (interno 5) a disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 – 13 e 15 – 16,30 Tel. 0862.24262. Tutte le informazioni sul sito www.barattelli.it 


Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Rock, birra e zero playlist: il luglio che suona dal vivo con 7 concerti alla Gran Sasso
3 Luglio 2025
Prosegue il tour di Tiziano Ferro negli stadi: un viaggio musicale tra le maggiori hit del cantautore di Latina
16 Giugno 2023
La Polonia cancella i concerti di Waters dopo le critiche a Zelensky, Nato e Usa
25 Settembre 2022
Storielle impertinenti: parole, canzoni e giochi dal mondo di Gianni Rodari e non solo
Read Next

Storielle impertinenti: parole, canzoni e giochi dal mondo di Gianni Rodari e non solo

  • Popular Posts

    • 1
      "La mia storia tra le dita": il caso Pausini–Grignani divide il pubblico sui social
    • 2
      Live Report. The Black Keys - Roma, Ippodromo delle Capanelle 16/7/2025
    • 3
      Da Cicerone ad Augusto: nel Corridoio Vasariano tornano a splendere 50 busti di epoca romana

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search