• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Pinewood, decolla all’Aquila il Festival Indie-Pop

Fabio Iuliano Posted On 14 Luglio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Tutto pronto per la quarta edizione di Pinewood Festival, che torna a riconsacrare L’Aquila come capitale dell’Indie-Pop.

Una tre giorni, da venerdì 15 a domenica 17 luglio, destinata a confermare l’appuntamento come uno degli eventi musicali più importanti del centro Italia.

I concerti avranno luogo nella nuova e inedita location Aeroporto dei Parchi all’Aquila. Il luogo non è causale, assicurano gli organizzatori: immerso nel verde e del tutto non convenzionale, mostra l’intento di comunicare da parte degli organizzatori l’idea di un evento unico, il festival come viaggio metaforico verso un nuovo mondo di scoperte musicali e di incontri.

Sono 25 artisti reclutati tra live, talk e panel, dal pomeriggio fino a tarda notte. Il festival si svolgerà su 3 palchi: su quello principale e sul “second stage” ci saranno tutti i concerti, mentre il terzo palco sarà dedicato agli incontri in collaborazione con We Reading, la realtà che organizza eventi di lettura innovativi e inediti, portando sul palco inaspettati personaggi del panorama culturale che si dedicano alla lettura di un testo. In evidenza nella tre giorni Rkomi, Massimo Pericolo, Tananai, Sick Luke, Ditonellapiaga e Blanco. Il co-vincitore di Sanremo 2022, insieme a Mahmood, si esibirà nella serata conclusiva.

Tra gli ospiti ci saranno anche: Luis Sal, per la prima volta a un festival, si tratterà di un dj set unico e irripetibile, alla scoperta della musica elettronica bella e brutta dagli anni ’90 ad oggi; Il Maseo, vero nome Edoardo Magro, ha 27 anni ed è uno degli streamer di Twitch più seguito d’Italia, con oltre 2 milioni di follower. Per il Pinewood Festival intervisterà Tananai e Massimo Pericolo.

Pinewood festival nasce con lo scopo di sostenere la rinascita del tessuto socio-culturale della città de L’Aquila in seguito al sisma del 2009. L’organizzazione è in sinergia con Vivo Concerti.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Mozart Evenings, Marrucino al completo per la National Symphony Orchestra of Uzbekistan
5 Giugno 2025
Pantera: non è reunion, è una presa in giro immorale
Read Next

Pantera: non è reunion, è una presa in giro immorale

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta" di Farge: rabbia, sesso e redenzione a piccoli sorsi
    • 2
      Festa del Cinema di Roma 2025, Paola Cortellesi sarà presidente di giuria
    • 3
      “Concerti gonfiati”, il Codacons si rivolge all’Antitrust: “Possibile pratica commerciale scorretta”

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search