Storielle impertinenti: parole, canzoni e giochi dal mondo di Gianni Rodari e non solo

Nell’ambito della rassegna i Cantieri dell’Immaginario, il Teatro Stabile d’Abruzzo e Teatro Brucaliffo, presentano all’Aquila mercoledì 22 luglio alle ore 16 e alle ore 18:30 all’Auditorium del Parco, lo spettacolo “Storielle impertinenti” con Cecilia Cruciani e Francesca Catenacci.

Esistono diversi tipi di libro: il libro da leggere, da guardare, da leggere e guardare, il libro da consultare, da studiare, il libro da giocare…

Piccole storie di personaggi che vogliono cambiare il mondo attraverso i propri sogni prendono vita uscendo dai libri. Parole, canzoni e immagini dal mondo di Gianni Rodari e non solo, ci guideranno in un viaggio pieno di emozioni e divertimento.

Uno spettacolo-laboratorio, ossia uno spettacolo durante il quale gli spettatori saranno chiamati all’azione, a entrare tra le pagine dei libri e a sostenere il protagonista durante il proprio viaggio.

Articolo precedenteCucinotta, Molinari e Grandi: tre donne “Nell’ombra della musica italiana”
Articolo successivoCambiamento, evasione e duende: ecco Gitana, il nuovo singolo di Innocente
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".