• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Cristina Donà apre “Meraviglie a portata di mano”, la musica riempie i borghi di magia

Fabio Iuliano Posted On 23 Luglio 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Concerti e spettacoli, escursioni a piedi e in mountain bike, degustazioni enogastronomiche, incontri e visite guidate in alcuni comuni dell’Abruzzo aquilano. Ecco “Meraviglie a portata di mano” in scena da sabato cinque borghi della zona, Navelli, Caporciano, San Pio delle Camere, Prata d’Ansidonia e Carapelle Calvisio, tornano così sotto i riflettori piazze e cortili, chiese e siti archeologici, parchi e chiostri che rappresentano quel patrimonio spesso considerato minore, che fa dell’Abruzzo una terra ricca di storia e fascino.

Si parte subito con un doppio appuntamento.

Sabato prossimo, 25 luglio alle ore 18, il concerto di Cristina Donà, organizzato da Paesaggi Sonori e inserito nel cartellone di Meraviglie a portata di mano: nello spettacolare scenario dell’area archeologica di Peltuinum, al tramonto un imperdibile appuntamento con la popolare cantautrice.

Il concerto godrà di una scenografia molto suggestiva, al tramonto e tra le mura dell’antica città vestina, fondata tra il I e il II secolo a.C inserita in un paesaggio unitario, incorniciato a nord dal massiccio del Gran Sasso d’Italia e a sud dal gruppo montuoso Sirente-Velino. Si invita il pubblico a portare una stuoia o un telo da utilizzare come seduta sul prato.

I posti sono limitati e i biglietti, al costo di 20 euro, sono disponibili a questo link. L’indomani, domenica 26 alle ore 21,30 in Piazza Garibaldi a Civitaretenga, concerto “Il Quinto elemento”, con l’esibizione del Quartetto di fisarmoniche “Aires” a cura della “Barattelli”.

“Meraviglie a portata di mano” è un progetto finanziato con i fondi Restart e che vede come Comune capofila Navelli, in partnership con Caporciano, Carapelle Calvisio, Prata d’Ansidonia, San Pio delle Camere. Una proposta artistica realizzata in collaborazione con la Società aquilana dei concerti “Barattelli”, il Consorzio per la tutela dello Zafferano dell’Aquila Dop, la Pro loco di Navelli, la società cooperativa Il Bosso, Paesaggi Sonori e il Parco Avventura Il Regno dei Mazzamurelli.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Live Report. Roma trema al ritmo degli Afterhours [05.07.2025]
6 Luglio 2025
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Roma canta con Brunori Sas in un viaggio di musica e poesia
20 Marzo 2025
Archeofame a tavola con la storia: festini, banchetti e sbornie leggendarie
Read Next

Archeofame a tavola con la storia: festini, banchetti e sbornie leggendarie

  • Popular Posts

    • 1
      Cromatica riempie Popoli di colori, musica live, installazioni
    • 2
      Recensione. Dropkick Murphys – For the People
    • 3
      Live Report. Cesare Cremonini - Roma, Stadio Olimpico - 17/07/2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search