• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Covid, il Pescara Jazz non si ferma. Valori: “Orgogliosi di quest’edizione”

Alberto Mutignani Posted On 18 Giugno 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Tutto pronto per il Pescara Jazz. Questa mattina al Comune di Pescara si è tenuta la presentazione del grande evento estivo, che quest’anno compie 48 anni di attività. Voluta da Lucio Fumo nel 1969, con tre anni di sosta alla fine degli anni ’70, la grande manifestazione jazz pescarese, inserita all’interno del progetto PeFest, la prima nel nostro Paese e tra gli eventi più importanti della stagione estiva italiana, è stata presentata dal direttore artistico Angelo Valori, che ha insistito sul ruolo simbolico di quest’edizione: “Con una punta di orgoglio voglio ribadire che siamo stati i primi, in Italia, ad annunciare la ripresa delle attività culturali”, ha detto Valori, che già precedentemente aveva parlato del Pescara Jazz come del “Festival della Rinascita” contro lo stallo culturale che questo Paese vive, e ancora vivrà in parte, dall’inizio della pandemia.

“Breath” è infatti il sottotitolo, la parola chiave di questa edizione: “Breath, respiro, perché il respiro è stato l’elemento più colpito durante questa quarantena”, ha proseguito Valori, ricollegandosi poi al celebre slogan “I Can’t Breath” che sta muovendo le proteste in tutto il mondo nella causa a sostegno di George Floyd. Un Festival molto voluto dall’amministrazione locale, che contro la tendenza nazionale a far slittare gli eventi culturali più importanti della stagione, non si ferma e annuncia una ricca scaletta di ospiti, prevalentemente italiani (Roy Paci, Enzo Favata, Rosario Giuliani), con qualche eccellenza abruzzese (Max Ionata, Nicola Angelucci) e alcuni grandi nomi stranieri residenti in Italia (Ralph Towner).

Il festival sarà anche l’occasione per ascoltare in anteprima la presentazione di due album prossimi all’uscita: presenteranno i propri inediti Michelangelo Brandimarte (10 luglio, Marina di Pescara) e la band “F-Army” capitanata da Francesco D’Alessandro (12 luglio, Marina di Pescara). Valori ha annunciato anche una riduzione dei prezzi per quest’edizione, con costi sensibilmente inferiori rispetto alle stagioni precedenti. Presenti alla conferenza stampa anche gli Assessori Mauro Febo, Mariarita Saccone e Alfredo Cremonese, il Presidente del Consiglio Regionale Abruzzo, Lorenzo Sospiri, il Presidente della Commissione cultura, Manuela Peschi e il Sindaco di Pescara, Carlo Masci, che ha portato i suoi saluti ricordando la centralità e l’eccezionalità pescarese del Festival e il contributo dell’amministrazione comunale.

Presente anche il Presidente del Consiglio d’Amministrazione della Marina di Pescara, Carmine Salce, che ha annunciato la conferenza di domani, al Porto Turistico, dedicata all’apertura di “Estatica”, il festival internazionale di musica, danza e teatro con oltre 80.000 presenze l’anno.

Foto: Pescara Jazz – profilo Fb

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
Cobham, Bollani e McCraven le stelle del Pescara Jazz 2025
8 Luglio 2025
All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
5 Luglio 2025
Read Next

Quentin Tarantino accusato di razzismo: "usa troppo spesso la parola negro"

  • Popular Posts

    • 1
      "In bocca al lupo, viva il lupo": Wertmüller protagonista del terzo appuntamento di "Dal Tramonto all'Alba OFF"
    • 2
      L'intervista a Melissa Neri: "Sopra il mondo", il romanzo che scava nelle relazioni tossiche
    • 3
      Live report. Scorpions - Lucca Summer Festival, 10/7/2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search