• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Charlie Watts, morto il batterista dei Rolling Stones

Federico Rapini Posted On 24 Agosto 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È morto Charlie Watts, per 60 anni batterista dei Rolling Stones. Aveva 80 anni e a darne l’annuncio è stata la Bbc.

“È mancato pacificamente in un ospedale di Londra, circondato dalla sua famiglia”, così l’addetto stampa Bernard Doherty ha diramato la triste notizia.

Se ne va uno dei migliori 50 batteristi della storia, secondo la classifica del 2016 redatta dalla rivista Rolling Stones. Nonché uno dei musicisti britannici più ricchi secondo NME.

Con Watts se ne va un pezzo di storia della musica mondiale. Nato nel 1941 all’University College Hospital di Londra e cresciuto a Kingsbury era figlio di una famiglia della working class e per tutta la vita è restato solitario e schivo.

Leggi anche “Long live Rolling Stones, la setlist perfetta vista dalla nostra redazione. E la vostra quale è?”

Aveva però la musica nel sangue. In particolare la batteria, strumento con la quale ha ottenuto fama e gloria. Ma le bacchette e i piatti erano nel suo destino. Da quando a 13 anni cominciò ad avvicinarcisi dopo averla avuta in regalo.

La sua avventura con i Rolling Stones iniziò nel 1963 rimanendo sempre nell’ombra rispetto a Mick Jagger, Keith Richards e Brian Jones. Preferì sempre la con la moglie Shirley anziché far baldoria tra groupies e serate.

Con la morte di Charlie Watts se ne va un pezzo di rock’n’roll.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
5 Luglio 2025
I celebri scatti di Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte: un invito alla leggerezza e all’ironia
3 Luglio 2025
Ippolito d'Este, il cardinale dell'omonima villa di Tivoli
Read Next

Ippolito d'Este, il cardinale dell'omonima villa di Tivoli

  • Popular Posts

    • 1
      Musica, arte, territorio: il Diorama Festival torna al Parco Archeologico Colle del Telegrafo di Pescara
    • 2
      Caparezza lancia Orbit Orbit: musica, fumetti e viaggi spaziali nella mente di un nerd visionario
    • 3
      AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search