Cesare Cremonini riceve la cittadinanza onoraria di Maratea

Cesare Cremonini si unisce agli altri  illustri ospiti che saliranno sul palco XIV edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata” che si terrà dal 27 al 31 luglio a Maratea, nella “perla del Tirreno”, presso l’Hotel Santavenere.

Cantautore intenso e raffinato, le sue note hanno fatto da colonna sonora alla storia musicale italiana degli ultimi decenni. Un talento accecante e una profonda sensibilità messi al servizio delle sette note nostrane. Un fuoriclasse del panorama discografico italiano capace di incantare davvero generazioni di fan. Degne di nota le sue esperienze nel mondo della settima arte che lo hanno portato a collaborare con registi del calibro di Pupi Avati.

Leggi anche: Cesare Cremonini illumina San Siro. Uno show da tutto esaurito. Live report 13/06/2022

Cesare Cremonini sarà tra i grandi protagonisti di Marateale, dove ritirerà un premio speciale dedicato al suo straordinario percorso professionale. Per l’occasione, inoltre, Cesare Cremonini sarà al centro di una cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria di Maratea, fortemente voluta dal sindaco Daniele Stoppelli e dalla giunta comunale.

Leggi anche: Parole & Suoni, Manuel Agnelli ritorna come un novello Ulisse

Articolo precedenteNastri d’Argento: “Marx può aspettare”, di Marco Bellocchio, è il film dell’anno
Articolo successivo“Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore”: la mostra dossier alla Galleria Borghese
Aspirante giornalista. Studentessa di editoria con la passione per i romanzi gialli e i misteri di cronaca. Sogna di diventare l'Agatha Christie del giornalismo.